Plasma iperimmune

Salute 31 Luglio 2021

Terapia del plasma, Perotti (San Matteo di Pavia): «Oggi sospesa per mancanza di pazienti, ma tesoretto di 200 sacche pronte all’uso»

Il direttore del servizio di immunoematologia dell’IRCCS pavese ricorda il collega De Donno: «Era una brava persona, molto volenterosa, di quelli che gettano il cuore oltre l’ostacolo, ma non strumentalizziamo la sua morte. Il plasma non c’entra»
di Federica Bosco
Salute 9 Aprile 2021

Studio Tsunami, il plasma non riduce rischio di peggioramento o morte dei malati Covid

Intervista al coordinatore dello studio Francesco Menichetti: «Debole segnale di vantaggio solo in pazienti senza grave insufficienza respiratoria»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

Plasma iperimmune, Comitato cure domiciliari: «Terapia non fruibile, diffida al Centro Nazionale Sangue e alle Regioni»

Il Comitato pertanto, invita e diffida il Centro Nazionale Sangue «a sollecitare le opportune sedi territoriali, affinché procedano ad una raccolta capillare del plasma iperimmune di tutti i guariti dal Covid delle singole regioni» si legge nel documento presentato dal Presidente Erich Grimaldi
Salute 30 Novembre 2020

«Io, medico, ho sconfitto il virus e ora dono il plasma alla ricerca»

La storia del dottor Molino, già tornato in corsia al Cardarelli di Napoli. L’ospedale contribuisce alla produzione di plasma iperimmune per il protocollo sperimentale Tsunami
Salute 28 Ottobre 2020

Covid-19, Brusaferro (ISS): «Fondamentale individuare asintomatici. In arrivo nuovi test più semplici»

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità è stato audito dalla Commissione Sanità del Senato su Covid-19, medicina territoriale e plasma iperimmune. Una speranza arriva dagli anticorpi monoclonali, e sullo studio TSUNAMI: «Ci sono rallentamenti, in estati numero di casi adatti diminuito»
Salute 26 Ottobre 2020

Terapia del plasma, al via studi randomizzati in Italia e in Europa

Il direttore di Immunoematologia del Policlinico di Pavia: «La terapia sembra essere efficace se ci sono anticorpi sufficienti e se somministrata entro le prime 72 ore dalla comparsa dei sintomi»
di Federica Bosco
Salute 8 Giugno 2020

Dona il plasma iperimmune e scopre di aver avuto il Covid-19 a dicembre. La storia di Patrizia

Si è ammalata di Covid-19 a Natale e ne è guarita senza saperlo. Ora, dopo il test sierologico, Patrizia Merlo dona il plasma iperimmune nell'Asst Valle Olona dove lavora
Sanità 3 Giugno 2020

Isole Mauritius senza Covid-19: un cooperante italiano svela come è stata spenta l’epidemia

Mauro Rango: «Emergenza gestita in maniera efficientissima. Come India, Corea del sud e Germania, anche Mauritius ha debellato il virus con idrossiclorochina e plasma iperimmune»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”