performance

Salute 22 Giugno 2023

Sanità italiana divisa a metà: 29 milioni di italiani in difficoltà con le cure

La sanità italiana sempre più divisa in due con ben 29 milioni di italiani che potrebbero avere serie difficoltà. Le performance sanitarie per il 2023 vedono infatti otto tra Regioni e Province autonome promosse, sette rimandate e sei bocciate. Sono i risultato del rapporto «Le performance regionali» del Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità, presentato oggi a Roma
Salute 4 Luglio 2018

Rapporto Crea, i Sistemi sanitari regionali più performanti sono tutti al Nord. Critiche le Regioni del Sud

Presentato lo studio “Una misura di Performance dei Servizi Sanitari Regionali” del Consorzio di Tor Vergata. Complessivamente i livelli di soddisfazione degli esperti del panel sono relativamente scarsi: anche i migliori risultati regionali raggiunti sono lontani da una performance ottimale
Sanità 9 Ottobre 2017

Aceti (Cittadinanzattiva) «Senza investimenti SSN affonderà. E sarà impossibile eliminare il superticket»

«Cittadinanzattiva si offre per certificare la qualità della performance e centrare la sfida lanciata dalla Fimmg». L’intervista a Tonino Aceti, Coordinatore del Tribunale per i Diritti del Malato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione