Papà

Salute 29 Settembre 2023

Neonatologi: allattamento materno, i papà sono coprotagonisti

Non solo mamma e neonato: sempre più spesso alla diade, protagonista dell’importante pratica dell’allattamento, va ad aggiungersi anche la figura paterna, che svolge un ruolo significativo nel suo avvio e mantenimento. In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, che si celebra in Italia dall’1 al 7 ottobre, la Società Italiana di Neonatologia (Sin), ribadisce proprio l’importanza dei papà come «coprotagonista» all’interno della triade madre-padre-neonato
di V.A.
Salute 11 Agosto 2022

Papà Filippo si trasforma in Irondad per curare la sua bambina dal neuroblastoma

Filippo Minuto è il papà di Guia, una bambina a cui è stato diagnosticato un neuroblastoma all’età di 3 mesi. Per raccogliere fondi e sostenere la ricerca si cimenta con il Triathlon nella gara chiamata “Ironman” e lancia la sfida su una piattaforma di crowdfunding. Il primo anno raccoglie 76 mila euro, il secondo 100 mila euro e quest’anno l’obiettivo in vista dell’appuntamento di Cervia del prossimo 17 settembre è battere il record
di Federica Bosco
Salute 23 Febbraio 2022

“Sul sentiero blu”, in viaggio lungo la via Francigena per superare le barriere dell’autismo

Dodici ragazzi autistici piemontesi hanno percorso 200 chilometri a piedi per raggiungere Roma ed incontrare il Papa. Un percorso difficoltoso sul piano fisico e psicologico condotto dal dottor Roberto Keller, direttore del centro regionale per i disturbi dello spettro autistico dell’Asl di Torino, per migliorare le loro relazioni sociali e l’autonomia. Il viaggio è diventato un film che sarà nelle sale cinematografiche italiane dal 28 febbraio
Salute 5 Luglio 2021

Papa Francesco operato al Gemelli, qual è la malattia che ha richiesto l’intervento

Papa Francesco è stato operato al Gemelli di Roma per un intervento che si fa solo in caso di estrema necessità su una stenosi diverticolare sintomatica del colon. I diverticoli sono frequenti negli anziani ma di solito benigni
Salute 19 Marzo 2021

Festa del papà, non chiamateli “mammi”: sono uomini che fanno i padri

Lo psicologo: «Gli uomini hanno finalmente conquistato un importante diritto: quello di essere pienamente padri. Il ruolo della mamma e del papà sono e devono essere interscambiabili in molte fasi della vita per garantire il benessere e la felicità dei figli»
di Isabella Faggiano
Salute 15 Gennaio 2020

«L’operazione a Giovanni Paolo II? Un miracolo». Chi era Gian Carlo Castiglioni, che operò il Papa dopo l’attentato

Lo raccontano la moglie Giovanna e le due figlie. A 26 anni dalla sua scomparsa, il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, di cui ha contribuito a costruire i reparti chirurgici e le sale operatorie, ha deciso di dedicare al professor Castiglioni un’aula

Festa del Papà, ecco come sopravvivere allo stress di essere padri

Nel giorno della Festa del Papà, la psicoterapeuta Paola Vinciguerra, Presidente dell’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico Eurodap, descrive l’evoluzione che il ruolo di padre ha subito negli ultimi anni: «Si potrebbe dire che un tempo i padri figuravano come più duri e responsabilizzanti – sottolinea l’esperta – meno comunicativi, meno attenti e partecipativi […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Papà presente, bimbo magro

(Reuters Health) – Bimbi in forma? Merito (anche) dei papà che trascorrono con loro molto tempo. Il rapporto tra obesità infantile e cura paterna sembra, dunque, essere inversamente proporzionale. A questa conclusione è giunto uno studio osservazionale USA pubblicato da Obesity. Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato quanto spesso i padri hanno partecipato ad attività […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2017

Fertilità maschile: in aiuto esercizio fisico, dieta sana e qualche caffè

Come mostrano i dati discussi dagli esperti della Società italiana di andrologia (Sia) in occasione del Congresso Nazionale, durante il simposio ‘Cucina, Salute & Benessere, per chi desidera diventare papà 3 caffè al giorno sono consentiti. In pratica un caffè a colazione, una tazzina dopo pranzo e una pausa-espresso a metà pomeriggio non fanno male, né […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

Svezzamento: 6 genitori su 10 ansiosi per la “pappa”

Affrontare lo svezzamento è un problema che crea ansia a 6 genitori su 10. In altre parole, quando per la prima volta si trovano a confrontarsi con il mondo dell’alimentazione e con le scelte per i loro bambini, mamma e papà hanno più chiara la percezione di come sia nelle loro mani, supportati dal pediatra, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano