Organizzazione Mondiale Sanità

Sanità 21 Gennaio 2019

Il primo rapporto OMS sulla salute di migranti e rifugiati, che non portano malattie

Migranti e rifugiati arrivano in Europa in buona salute, ma gli spostamenti e le condizioni di vita nei Paesi ospitanti aumentano il rischio di malattie
Salute 25 Giugno 2018

Malaria. Severini (Iss): «In Italia 700 casi ogni anno. Malattia è d’importazione ma non da escludere coinvolgimento di zanzare locali»

«Nel mondo, ogni anno, si contano oltre 200 milioni di nuovi contagi e 445 mila decessi. Oggi manca vaccino efficace e occorre combattere resistenza ai farmaci». L’intervista a Carlo Severini, ricercatore del dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità
di Isabella Faggiano
Salute 18 Maggio 2018

Ebola in Congo, OMS: «Rischio da ‘alto’ a ‘molto alto’. 4mila dosi di vaccino pronte, ne servono più di 7mila»

Di nuovo l'incubo, dopo gli 11mila morti causati dall'epidemia del 2013-16, il virus torna e provoca 25 decessi in pochi giorni
Sanità 11 Aprile 2018

Siria, OMS: «500 persone con segni di esposizione ad armi chimiche». USA pronti a colpire Assad

L'Organizzazione Mondiale della Sanità esprime «profondo allarme» per il sospetto utilizzo di armi chimiche nell'attacco di sabato scorso nella città di Douma a Ghouta Est. Trump promette di far pagare «un caro prezzo» ai responsabili
Sanità 17 Gennaio 2018

Emergenza morbillo, Ricciardi (Iss): «Con obbligo vaccinale abbiamo messo in sicurezza i bambini, ora tocca ad adulti»

L’Italia è il quinto Paese per casi di morbillo al mondo, lo rende noto un report dell’OMS. Walter Ricciardi: «Questa è una conseguenza di errori del passato, il futuro deve andare in altra direzione»
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Grillo (M5S): «I medici devono far sentire di più la propria voce. Il Movimento è con loro»

L’Onorevole Giulia Grillo spiega a Sanità Informazione perché condivide le ragioni della protesta e quali sono le prerogative dei 5 Stelle in tema di sanità
Salute 20 Ottobre 2017

Roberta Chersevani e Ranieri Guerra: il faccia a faccia…

Dall'Africa alla ricerca, dai vaccini all'emergenza Ebola: una conversazione tra passato, presente e futuro tra la Presidente FNOMCeO e il neoeletto Vicepresidente OMS
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Antibiotico-resistenza, Ministro Lorenzin: «Combatterla coinvolgendo le associazioni e i pazienti»

Dopo che l’OMS ha reso note le 12 famiglie di batteri immuni agli antibiotici il Ministero della Salute lancia il monito: «Fronteggiare l’emergenza con un Piano nazionale che sarà pronto in primavera»
Salute 14 Novembre 2016

‘Occhi sul diabete’, oggi la giornata mondiale dedicata alla malattia

Il diabete affligge circa il 9% della popolazione mondiale e l’OMS ribadisce che in ottica futura l’epidemia è destinata ad aumentare. Unica arma per combattere l’emergenza è la prevenzione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”