oms

Sanità 11 Aprile 2018

È inglese l’uomo con la peggior gonorrea del mondo

Il batterio resiste alla maggior parte di antibiotici comunemente utilizzati per trattare la gonorrea. Gli allarmi sull'antibiotico-resistenza dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
Sanità 11 Aprile 2018

Siria, OMS: «500 persone con segni di esposizione ad armi chimiche». USA pronti a colpire Assad

L'Organizzazione Mondiale della Sanità esprime «profondo allarme» per il sospetto utilizzo di armi chimiche nell'attacco di sabato scorso nella città di Douma a Ghouta Est. Trump promette di far pagare «un caro prezzo» ai responsabili
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2018

L’OMS compie 70 anni: milioni di vite salvate, dall’Ebola all’Hiv

Il prossimo 7 aprile l’Oms dedicherà la Giornata Mondiale della Salute al tema della “Copertura sanitaria universale: per tutti e dovunque”. Nonostante i progressi compiuti, sottolinea l’Oms, ancora più di metà della popolazione mondiale non riceve i servizi essenziali di cui avrebbe bisogno. Il World Health Day 2018, sarà l’occasione per richiamare le istituzioni di tutto […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Autismo, Bambino Gesù: “Troppi paesi senza diagnosi e trattamenti”

In troppe aree del mondo, soprattutto nei Paesi a basso o medio reddito, l’autismo è ancora poco conosciuto ed è precluso l’accesso a diagnosi e trattamenti. La stessa ricerca scientifica è condotta in pochi Paesi, tutti ad alto reddito. Per reagire a questo squilibrio, segnalato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nasce all’Ospedale Bambino Gesù, un network […]
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2018

L’associazione “Nonno ascoltami!” celebra a Roma la terza giornata dell’udito

La “III Giornata dell’udito”, voluta e organizzata dall’associazione “Nonno ascoltami!”, con il patrocinio del Ministero della Salute, sarà celebrata il 2 marzo in occasione del “World Hearing Day”, indetto ogni anno dall’OMS (Organizzazione mondiale della sanità). A moderare l’incontro il giornalista del TG5 Salute, Luciano Onder, che già nella scorsa edizione era intervenuto accendendo i […]
Sanità 28 Febbraio 2018

Dall’Oms alla politica, la parabola di Flavia Bustreo (10vm): «Riportiamo la salute al centro dell’agenda politica italiana»

L’ex vice direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità è la responsabile del programma sanitario della neonata formazione politica 10 volte meglio. «Bisogna pensare alla salute come investimento produttivo per il futuro del Paese e non come un costo da tagliare nel bilancio dello Stato»
Nutri e Previeni 13 Febbraio 2018

Adolescenti immobili. L’allarme Oms: l’80% non fa attività fisica

Un adulto su quattro nel mondo non fa attività fisica e tra gli adolescenti è inattivo fisicamente oltre l’80% dei ragazzi. Eppure un minimo di attività fisica (anche non sportiva) è capace di ridurre sensibilmente il rischio di morte prematura per molte malattie come quelle cardiovascolari, il cancro e il diabete. Al contrario la sedentarietà può portare […]
Salute 11 Gennaio 2018

Ogni anno 12,6 milioni di morti per inquinamento. L’intesa UNEP-OMS per migliorare la salute dell’ambiente

Il Direttore esecutivo del Programma ONU per l'ambiente: «C'è urgente necessità che le due agenzie lavorino di più insieme per affrontare le minacce critiche alla sostenibilità ambientale e al clima, che sono le fondamenta per la vita su questo Pianeta»
Sanità 5 Gennaio 2018

La dipendenza da videogame è una malattia. Parola dell’OMS

Ma gli esperti americani avvertono: «Attenzione, nella maggior parte dei casi si tratta di un sintomo di un problema sottostante più serio»
Sanità 18 Dicembre 2017

Curarsi o mangiare: la scelta che 100 milioni di persone nel mondo devono fare ogni giorno

Senza un sistema sanitario universale come quello italiano, in molti Paesi i pazienti sono costretti a sostenere delle spese mediche tanto elevate da ridursi in uno stato di povertà estrema, e devono provare a trovare un modo per sopravvivere con meno di 2 dollari al giorno. Sono circa 100 milioni le persone che ogni giorno […]
Sanità 10 Luglio 2017

OMS Al G20: «Prossima epidemia sarà doppia: una causata dal virus, l’altra dalla paura»

Per la prima volta un summit importante come il G20 ha affrontato temi legati alla salute. All’incontro di Amburgo dei giorni scorsi era quindi presente anche il nuovo Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom, che, nel suo discorso, ha illustrato ai potenti della terra le priorità da affrontare per evitare l’insorgere di nuove […]
Salute 2 Aprile 2017

Autismo: ad essere colpiti 500mila italiani. Il disturbo è in aumento in tutto il mondo

L'autismo è stato di recente inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza per garantire diagnosi precoce e cure individualizzate in tutte le Regioni
Salute 3 Marzo 2017

L’udito è un bene prezioso, ecco il decalogo per ascoltare in sicurezza

Migliaia gli adolescenti e i giovani adulti che quotidiniamente corrono il rischio di sviluppare problemi uditivi a causa di uso improprio di dispositivi o esposizioni sbagliate a traumi sonori. In occasione del 'World Hearing Day' indetto dall'OMS, ecco alcune regole per proteggere l'udito e prevenire l'ipoacusia
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Migranti, le priorità dell’OMS, Bustreo: «Formazione personale e pianificazione sanitaria»

Intervista al vice-direttore generale per la salute della famiglia, delle donne e dei bambini dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Flavia Bustreo. «Italia modello virtuoso nella gestione dei dati, ma servono profili specializzati per l’accoglienza»
Nutri e Previeni 15 Giugno 2016

OMS: il caffè non è cancerogeno. Se non è bollente

(Reuters Health) – Una notizia che rallegra milioni di appassionati della bevanda nel mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito oggi che non esistono prove schiaccianti sulla cancerogenicità del caffè. Purché non sia troppo caldo. Infatti, se raggiunge la temperatura di 70°, rientra tra le bevande che possono provocare il cancro esofageo. In Italia […]
Sanità 18 Maggio 2016

Diabète d’urgence: 422 millions de malades

C’est une véritable alarme lancé par l’OMS sur le diabète d’urgence: le monde riche de la maladie causée par un trouble métabolique qui entraîne une forte concentration de sucres dans le sang et les complications graves avec une issue fatale a également pris des proportions d’une épidémie. L’OMS, dans son premier rapport complet sur la […]
Sanità 18 Maggio 2016

Emergenza diabete: 422 milioni di malati

E’ un vero e proprio allarme quello lanciato dall’OMS sull’emergenza diabete: la malattia del mondo ricco causata da un disordine metabolico che porta altissime concentrazione di zuccheri nel sangue e gravi complicazioni con esiti anche fatali ha assunto ormai le proporzioni di un’epidemia. L’OMS, nel suo primo rapporto complessivo sulla malattia, evidenzia come al 2014 […]
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Emergenza vaccini, Iss: «Ancora troppe lacune nella formazione di medici e operatori sanitari»

Intervista a Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità: «Con il web informare meglio genitori e camici bianchi anche su Ebola e Zika»
Sanità 23 Febbraio 2016

Sanità internazionale 

Bene i “Caschi bianchi”. Ora la formazione internazionale
Sanità 23 Febbraio 2016

Santé internationale

Après les “Casques blancs”, il est temps pour la formation internationale
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Zika, parlano gli infettivologi: come affrontarla

Allarme internazionale OMS. La comunità scientifica: «Puntare su prevenzione e preparazione del personale sanitario di tutto il mondo su standard d’eccellenza». Appello sui vaccini
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2016

Formazione e informazione, ecco le armi per combattere malasanità e calo vaccini

Piernicola Pedicini, capodelegazione del Movimento 5 Stelle a Bruxelles: «Ripristinare fiducia tra classe medica e cittadini»
Sanità 19 Gennaio 2016

Sanità internazionale

Gli Ebola fighters hanno vinto? 
Sanità 19 Gennaio 2016

Santé internationale

Est-ce que les Ebola fighters ont gagné?
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Tutta la nutrizione in un’App

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un’App che permette di consultare con lo smartphone tutte le linee guida attualmente disponibili e gli interventi più corretti nel campo della nutrizione. Il nome della app è “E-LENA” (E-Library of Evidence for Nutrition Actions), si tratta di una biblioteca online creata nel 2011, nella quale è possibile […]
Nutri e Previeni 11 Novembre 2015

Linee guida Fda: 50 grammi di zucchero al giorno è la quantità giusta

La Food and Drug Administration americana (Fda), dopo aver raccolto il parere di tutti gli esperti, ha stilato le linee guida, sulla corretta assunzione dello zucchero. Un adulto, scrive l’agenzia, dovrebbe consumare al massimo 50 grammi di zucchero aggiunto al giorno, più o meno quello contenuto in una lattina di una bibita. Chi si attiene a questo […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Carne italiana: alta qualità e sicurezza certificata

Dopo l’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che, in base allo studio Iarc, ha inserito le carni rosse trasformate tra i cangerogeni, ad allontanare con assoluta tranquillità i rischi di un impatto economico negativo su salumi e carni rosse prodotte in Italia è Francois Tomei, direttore di Assocarni, organizzazione di Confindustria che associa le imprese di […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Esperto Oms: nessun cibo va eliminato

“Sappiamo che alcuni alimenti, a causa del modo in cui vengono preparati e lavorati, possono portare a problemi di salute se assunti in misura eccessiva. Questi prodotti non vanno però eliminati dalla dieta, ma limitati”. E’ il commento di Oleg Chestnov, vice direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), in merito al report che la stessa […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

OMS: tutte le carni sul banco degli imputati

Gli hot dogs, lo street food, la carne in scatola, così come le più nostrane salsicce, la bresaola, e gli affettati di tacchino/pollo, il salame, la lonza, la coppa, la mortadella, i wurstel, sono queste tutte le carni trasformate che da ieri si trovano nella lista nera dell’OMS. In somma, secondo l’OMS,  nelle cosiddette carni […]
Nutri e Previeni 27 Ottobre 2015

IARC – OMS allarme: le carni lavorate sono cancerogene

Pare che mangiare una salsiccia o una scatoletta di carne equivalga a fumarsi un pacchetto di sigarette al giorno o ad avere un tetto di amianto sulla testa. In altre parole, le carni trasformate si trovano, per l’ennesima volta, nel mirino della ricerca, e questa è la volta del “rischio cancro”. Il fatto è che l’Agenzia […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”