Il segretario del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi: «Rivedere il programma dell’iniziativa in un’ottica di collaborazione con i medici specialisti e di miglior servizio alla popolazione»
I medici oculisti di Aimo si rivolgono al ministero Speranza: «Pazienti potenzialmente contagiosi affollano nostri Pronto Soccorso»
La Società Oftalmologica Italiana ha diramato le operatività da mettere in atto a tutela dei medici oculisti, dei pazienti e degli operatori tutti. «Gli occhi e in particolare la congiuntiva sono la diretta porta di ingresso per il coronavirus che viene poi trascinato tramite le vie di deflusso delle lacrime all’interno di naso e gola» sottolinea Matteo Piovella, presidente SOI
«Quel che oggi serve al medico – continua Mazzacane – è tornare ad essere un organizzatore del sistema sanitario e non può più essere considerato un ‘manovale’ della medicina».
In occasione del 99° Congresso nazionale della Società Oftalmologica Italiana, il presidente Matteo Piovella lancia l’allarme: «Siamo tra i più bravi al mondo, ma senza maggiori risorse e migliore organizzazione potremmo non essere più in grado di garantire le cure migliori per salvare la vista degli italiani»
Il presidente dell’Associazione italiana dei medici oculisti contro gli esami medici eseguiti da ottici e optometristi. Balestrazzi: «Solo una visita oculistica effettuata da un medico oculista permette di evidenziare o di escludere eventuali patologie»
Tra i temi affrontati, anche l’innovazione rappresentata dalla Blockchain. Tortorella (Consulcesi Tech): «È una tecnologia che verifica e congela l’accaduto. Fondamentale per certificare la formazione ECM»
Tra gli eventi in programma, anche il simposio del Gruppo oculisti ambulatoriali liberi (Goal) dal titolo “I rompicapo del medico oculista”
In occasione del congresso Aimo, il Gruppo oculisti ambulatoriali liberi ha organizzato un simposio dedicato alla guida in sicurezza ed uno sul glaucoma. Il segretario Goal presenta il secondo congresso nazionale che si svolgerà a Roma il 29 e 30 marzo: «Sarà un congresso interattivo, in cui tutti diranno la loro per poterci migliorare»
Danilo Mazzacane, Segretario del Consiglio direttivo del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi, lancia una guida per diffondere anche tra gli oculisti la “rare disease awareness”, ovvero la consapevolezza di essere di fronte ai sintomi di una malattia rara