nutrizionista

Natale a tavola: i consigli della nutrizionista per affrontare le festività

La parola all'esperta: «Niente divieti e rinunce, tenersi in forma ed evitare grandi abbuffate»
Salute 13 Maggio 2020

Infezioni virali, la prima difesa è il nostro sistema immunitario. Ecco come prendercene cura

Migliaccio (Sisa): «Esiste una predisposizione genetica, ma il sistema immunitario può essere compromesso dallo stress, rinforzato dall’alimentazione e influenzato da meccanismi psicologici e dall’attività fisica»
di Isabella Faggiano

Il Natale pesa sulla bilancia: fino a 5 chili in più. La dieta detox del nutrizionista

A DIETA DOPO LE FESTE: COME TORNARE IN FORMA? Da Natale all’Epifania si è soliti mangiare di più e in modo più condito: pranzi, cene, cenoni, brindisi e aperitivi in compagnia di parenti e amici. E non solo: i famigerati “avanzi” di prelibatezze che continuano a tentarci non aiutano, anzi, contribuiscono a lasciare il “segno” […]
Salute 6 Agosto 2019

Alimentazione, Traversetti (nutrizionista): «Sono i salumi i veri alleati degli sportivi»

L’esperto: «Non ci sono salumi vietati ed altri da preferire: come per tutti gli alimenti l’equilibrio sta nella giusta quantità. Sono ideali nel post-allenamento: quando finiamo l’attività fisica il nostro corpo ha fame di proteine ed è quindi questo il momento giusto per assumerle»
di Isabella Faggiano
Salute 3 Luglio 2019

Chi sono e cosa fanno i dietisti? L’Ordine TSRM e PSTRP sfata le ‘fake news’ sulla professione

Nel mondo della nutrizione e della dietetica, dove sempre più spesso è la confusione ad essere protagonista, la Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e delle PSTRP e ANDID (Associazione maggiormente rappresentativa dei Dietisti) danno il loro contributo a un’informazione obiettiva. «Sul Dietista - commenta il presidente della Federazione Alessandro Beux - da troppo tempo vengono veicolate informazioni errate, fuorvianti e di conseguenza denigranti, presenti anche su alcuni siti istituzionali

Vigoressia e ortoressia, quando il culto del corpo diventa un’ossessione

«Il concetto di “ben-essere”, oggi, viene sempre più confuso con quello di “bell-essere”, un mix di comportamenti assunti da quelle persone che seguono più il culto dell’apparire che dell’essere». A spiegare il significato di questo neologismo è Giacinto A.D. Miggiano, Direttore dell’UOC di Dietetica e Nutrizione Umana del Policlinico Gemelli di Roma. Professore, comportarsi in […]
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 8 Marzo 2016

8 marzo: donne in salute con dieta più consapevole

La festa delle donne può diventare anche la giusta occasione per riprendersi in mano la propria salute e trovare il tempo per un approccio più consapevole al cibo. E’ quanto suggerisce Stefania Ruggeri, nutrizionista del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) e autrice del libro “La Nuova dieta mediterranea” in collaborazione […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Prova costume: un vero stress per la maggior parte degli italiani!

Con il caldo di quei giorni, seppure alternato ai temporali, la maggior parte degli italiani ha già affrontato la prova costume e con scarsi risultati,  visto che il 69% degli italiani è convinto di essere fuori forma. Indossare il costume da bagno è infatti una preoccupazione per oltre 7 italiani su 10 secondo un’indagine condotta su circa 1600 persone, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.