multidisciplinarietà

Contributi e Opinioni 27 Aprile 2021

La sanità del futuro sarà basata su “Multidisciplinarietà e Buone pratiche”. L’iniziativa di Simedet e Careggi

Videoconferenza Nazionale FAD ECM promossa dall'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi in collaborazione con la Simedet il 19 maggio
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2020

Tre anni di Simedet, l’appello di Capuano a Speranza: «Multidisciplinarietà entri nella formazione obbligatoria dei corsi di laurea»

«Nella "ricostruzione" dei modelli organizzativi territoriali del nostro SSN le Professioni Sanitarie vanno ascoltate e rese partecipi proprio per prevenire le prossime emergenze sanitarie e per la gestione del post Covid-19» spiega il Presidente della Società di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Salute 7 Ottobre 2019

Paziente anziano, Di Minno (Federico II): «Fondamentali farmaci moderni e terapie personalizzate»

«Un paziente anziano, nella migliore delle ipotesi, consuma cinque-sei farmaci al giorno e le possibilità di interazioni aumentano drammaticamente. Avere farmaci con poche interazioni rende tutto molto più semplice», sottolinea Giovanni Di Minno, Direttore del Dipartimento Medicina clinica e chirurgia della Federico II di Napoli
di Giovanni Cedrone e Viviana Franzellitti
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2019

Formazione, Mangiacavalli (Fnopi): «Sistema ECM importante ma va aggiornato dopo 20 anni»

«È la competenza che qualifica la relazione con l’assistito e il contributo del professionista all’interno del sistema sanitario», sottolinea la presidente della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche. «Quello che deve essere offerto adesso al cittadino nel nostro sistema salute è un percorso di presa in carico articolato, composito e che tiene conto dell’apporto e del contributo di tutti», aggiunge Mangiacavalli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”