molise

Lavoro e Professioni 10 Giugno 2022

Pediatri, medici del 118, guardie mediche: la carenza di camici bianchi investe il Molise

Nella regione si registra una grave carenza di pediatri ospedalieri e il Punto nascite di Isernia rischia di chiudere. Crudele (OMCeO Isernia): «Non bisogna fare avvisi per sei mesi a tempo determinato, ma concorsi che diano una stabilità». De Gregorio (OMCeO Campobasso): «La coperta è corta, abbiamo troppe sedi di guardia medica»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2021

Il caso Molise e i concorsi deserti. Florenzano (ASReM): «Aumentare l’attrattività delle aree interne con incentivi salariali e benefit»

Il direttore Generale dell’ASReM: «Mancano medici specialisti, ma non c’è carenza di infermieri e Oss». Il Consiglio regionale ha approvato una mozione per invio di medici militari nei Ps
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

Covid-19, Medical Line Consulting: «Superare dualismo pubblico-privato per garantire diritto alle cure»

Per far fronte alla difficoltà di reperire servizi sanitari e medici specialisti, piuttosto che lasciare scoperti turni di ospedale, l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha indetto e svolto una procedura di evidenza pubblica per la copertura di 65 turni nel periodo agosto-ottobre 2020. È risultata aggiudicataria la Medical Line Consulting (MLC), che ha soddisfatto l’esigenza […]
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

Carenza pediatri, Asrem Molise si rivolge ad azienda esterna. La Medical Line Consulting precisa: «Non siamo società interinale»

Il provvedimento che riguarda l'ospedale 'San Timoteo' di Termoli (Campobasso) è stato adottato a causa «della persistente carenza di medici pediatri non reperibili a seguito di tutte le procedure attivate»
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2020

Covid19, Fismu: «Basta cartaceo, tutte le ricette siano online»

La Federazione italiana sindacale medici uniti fa appello al ministro della salute Roberto Speranza e alle Regioni: «Serve un’alleanza dei professionisti del SSN, una proposta unitaria per una sanità moderna post pandemia»
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2020

Il Tar del Molise: «Tampone per diagnosi Coronavirus obbligatorio per tutti i pazienti trasferiti da ospedale a Rsa»

L’avvocato Di Pardo: «Il decreto stabilisce un principio di precauzione e di responsabilità che può essere esteso a tutto il territorio nazionale»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2020

Molise, al Neuromed nove Covid-19 positivi. L’Irccs: «Chi ha frequentato struttura non è esposto a rischi maggiori»

Sono nove e tutti asintomatici i pazienti Covid-19 positivi riscontrati presso l’Irccs Neuromed di Pozzilli, in provincia di Isernia. «Nel pomeriggio del 24 marzo – comunica la Direzione in una nota – si è tenuto un incontro con esperti infettivologi dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale Domenico Cotugno di Napoli presso questo IRCCS dal quale […]
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

Molise, parla Toma. «Stop tagli, ecco come potenzieremo le strutture. Sui commissariamenti mi dileggiavano ma poi…»

Il Presidente della Regione Molise spiega che si arriverà a una sanità ‘a misura di molisani’: «Potenziamento delle strutture di Campobasso, Isernia e Termoli, mantenimento punti nascita e nosocomio di Agnone come ‘ospedale di area disagiata». Dopo la vittoria alla Consulta sull’incompatibilità Commissario-Presidente al via i tavoli con il Governo
Salute 3 Giugno 2019

Carenza specialisti, in Molise arrivano i medici militari. Il Commissario Giustini: «Lea a rischio»

Il Ministero della Difesa ha individuato un elenco di 105 camici bianchi che operano nella sanità militare e che possono essere selezionati per essere impiegati nella sanità civile. A rischio chiusura i reparti di ortopedia e traumatologia dei nosocomi di Isernia e Termoli (Campobasso)
Sanità 30 Maggio 2018

«Assunzioni e riorganizzazione degli ospedali. Così farò ripartire la sanità del Molise». L’intervista al neo-Presidente Toma

«Vorremmo portare i DEA di II livello a Campobasso e di I livello nei poli ospedalieri Venafro-Isernia e Larino-Termoli. Necessario, poi, migliorare la struttura di Agnone». Il programma sanitario del Governatore della Regione Molise Donato Toma
Salute 16 Maggio 2018

Rapporto Istat, Italia divisa in due: 1 su 4 da Sud a Nord per curarsi. A Bolzano in salute fino a 70 anni

Il documento annuale dell’Istituto di Statistica sottolinea che gli italiani si collocano al di sotto della media europea quando si considera la qualità degli anni vissuti. Molise, Basilicata e Calabria regioni con più alto tasso di mobilità ospedaliera
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

OMCeO Campobasso e Isernia: lettera aperta sul caso Molise

Gli OMCeO delle province di Campobasso e Isernia hanno espresso alla FNOMCeO viva preoccupazione per lo stato di grave sofferenza nel quale da tempo versano le due principali strutture ospedaliere ubicate nei rispettivi capoluoghi e, più in generale, per le difficoltà sempre più accentuate in cui è chiamata ad operare la Sanità Pubblica molisana. La […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”