ministero dell’istruzione

Lavoro e Professioni 18 Maggio 2018

Pubblicato il bando di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Ecco requisiti, prova d’esame e regole di assegnazione

La prova d’esame si svolgerà il prossimo 17 luglio. Tutte le informazioni utili ai tanti giovani camici bianchi che tenteranno di accaparrarsi uno dei contratti disponibili: sono 6200 quelli finanziati dallo Stato
Salute 13 Marzo 2018

Obbligo vaccini: ecco le Regioni più virtuose e le inadempienti. Fausto Francia (Presidente SITI): «Buon risultato ma si può migliorare»

«Ci saranno sanzioni per famiglie inadempienti, ma alcuni genitori preferiscono pagare la contravvenzione che tornare sui propri passi» l’intervista al Presidente della Società Italia d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2018

Allarme cyberbullismo e dipendenza web: il 58% degli adolescenti non difende le vittime

I risultati della ricerca “EU Kids Online” presentati al Ministero dell’Istruzione per lanciare il programma di iniziative sulla navigazione sicura e responsabile in Rete previsto nella prima settimana di febbraio
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2017

Scuole di Specializzazione in Medicina: pubblicato il nuovo regolamento in Gazzetta

Cambiano le date, doversi i quesiti e più penalizzazioni per i ritardatari. Ecco le novità del nuovo regolamento per l'accesso alla Scuole di Specializzazione in Medicina. Dal Segretariato Italiano Giovani Medici: «Grande soddisfazione per le risposte del MIUR»
Lavoro e Professioni 22 Agosto 2017

Specializzazioni, SIGM: bene miglioramento scuole ma ora accelerare. Il 5 scatta il #GiovaniMediciDay

Segretariato Italiano dei Giovani Medici (SIGM): situazione andava affrontata, ci sono specializzandi di area chirurgica costretti a sola attività ambulatoriale perché iscritti a scuole mancanti di sale operatorie o sale parto
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2017

L’appello delle scuole: «Non lasciate su di noi tutto il peso dei controlli. Troppo tardi per fare classi ad hoc»

L’intervista a Mario Rusconi, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Presidi: «Ben venga la Legge, necessario buon coordinamento tra scuola e ASL e colloquio costante fra Miur e Ministero Salute»
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

Fabbisogni formativi professioni sanitarie: il Miur rimanda il tavolo tecnico al 19 luglio

«Una ripartizione pesantemente iniqua» lo ha dichiarato il Governatore del Veneto sulla ripartizioni dei posti per le immatricolazioni ai corsi di laurea in medicina. Il Miur accoglie la critica e aggiorna il tavolo tecnico al 19 luglio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...