«Il trapianto di cellule staminali è una procedura che ha l’obiettivo di sostituire il midollo osseo alterato da una patologia, oncologica e non, con cellule sane. La malattia acuta da rigetto è tra le peggiori complicanze»
Il lancio del nuovo progetto in occasione della Settimana Nazionale per la donazione del midollo osseo (19-26 settembre). L’iniziativa nata per contrastare il calo delle tipizzazioni dovuto al coronavirus
Non solo bambini con donatore HLA identico, spiega Antonella Isgrò, specialista in Immunologia clinica: «Anche la possibilità di un trapianto aploidentico da un donatore HLA non familiare ma identico, rappresenta un’ulteriore opportunità»
Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...