MERS

Salute 14 Gennaio 2020

Nuovo coronavirus in Cina, Simit: «Nessun rischio prevedibile in Italia»

Primo decesso in Cina a causa di un nuovo coronavirus. L’epidemia sembra destinata a rimanere circoscritta ad una diffusione locale. «Il fenomeno sarà comunque meritevole di un’attenta sorveglianza ma non abbiamo elementi per pensare che questo nuovo virus possa significativamente coinvolgerci» sottolinea il presidente Simit Marcello Tavio
Salute 10 Gennaio 2020

Cina, una misteriosa epidemia di polmonite virale spaventa l’Oriente

Cinquantanove le persone contagiate in pochi giorni: la causa sembra essere un nuovo ceppo di coronavirus della stessa famiglia della Sars e della Mers. Allertati aeroporti e stazioni, l'Oms monitora la situazione
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Sorveglianza mondiale e rapidità di risposta nei casi sospetti: ecco la strategia anti- Mers

Preoccupazione per l’alto tasso di mortalità, giunto al 35%. Esperti a convegno all’INMI “Spallanzani” per preparare gli operatori del Primo Soccorso
Salute 16 Giugno 2015

Spallanzani: fondamentale la collaborazione internazionale. Conoscenze da condividere anche su Mers e altri patogeni

Intervista al professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive: «Formazione per sapere come comportarsi quando c’è un un caso di malattia ignota»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”