medici

Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Pronto soccorso in tilt, Anaao-Assomed: la Costituzione ha perduto la salute

Tra promesse elettorali e focosi dibattiti sugli schieramenti elettorali qual è l’attenzione dedicata alla salute degli italiani? L’arrivo della stagione invernale e dell’influenza stagionale causano il sovraffollamento dei pronto soccorso provocando pesanti disagi e profondi malesseri a medici e malati. Sull’argomento è intervenuta l’Anaao-Assomed che commenta in un comunicato: «Le immagini che i media diffondono in questi giorni sono chiare, pazienti in barella, […]
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Sciopero medici: «La sanità sarà decisiva in campagna elettorale e noi diremo la nostra…»

I sindacati dei camici bianchi: «Alta l’adesione alla protesta. Manifestazioni in tutta Italia. Difendere i medici per tutelare la salute dei cittadini». In piazza anche i giovani medici pagati “pizza e birra”…
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2017

Protesta medici, Scotti (Fimmg): «Solidali con dipendenti. Anche MMG pronti a sciopero»

«Siamo solidali con la protesta indetta dai medici dipendenti che soffrono l’aumento dei carichi assistenziali dovuti al blocco del turnover e al mancato investimento in formazione specialistica». Lo dichiara il segretario nazionale della Fimmg, Silvestro Scotti.
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2017

Pizza e birra al posto dello stipendio. Giovani medici protestano su Facebook: «No alla sanità low cost»

È legittimo offrire ad un medico una cena a base di pizza e birra al posto dell’onorario che gli spetta di diritto? E uno stipendio di 3,50 euro all’ora? E il medico, cosa deve fare quando riceve proposte del genere? «Nel momento in cui un collega accetta una tariffa che viola il tariffario minimo dev’essere […]
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2017

80 voglia di crescere, il convegno nazionale Enpam

L’ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri i ha organizzato un convegno nazionale in occasione degli 80 anni dalla sua  fondazione presso il Palazzo  Santa Chiara a Roma. Ad aprire i lavori del convegno nazionale Enpam il Presidente Alberto Oliveti; sono intervenuti, tra gli altri,  Micaela Gelera, attuario e Giampiero Malagnino, Vicepresidente vicario […]
Sanità 7 Novembre 2017

Cosa succede se il Servizio Sanitario Nazionale non accetta pazienti fumatori o obesi

I pazienti inglesi, fumatori o obesi, potranno essere sottoposti ad interventi non urgenti solo se non fumano da almeno otto settimane o perdono peso. Il provvedimento è stato adottato dalla Clinical Commissioning Group (CCG, paragonabile alle nostre Asl) della Contea inglese dello Hertfordshire. Negli ultimi anni, in molte regioni d’Inghilterra i pazienti che dimostrano di non preoccuparsi […]
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2017

Contratto, Cozza (Cgil): «Aumenti oltre gli 85 euro, riposo e basta con il Far West delle assunzioni»

Aumenti salariali, turni di lavoro, nuove assunzioni e coperture assicurative: sono questi gli argomenti principali che secondo Massimo Cozza, segretario nazionale della Cgil medici, dovranno essere affrontati in autunno dal tavolo negoziale che, dopo otto anni di attesa, dovrà trovare un accordo sul rinnovo del contratto dei camici bianchi
Salute 13 Luglio 2017

Rapporto operatori sanitari-pazienti. Renzo, Presidente CAO: «Centrale la figura dei giornalisti»

Il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della FNOMCeO ai nostri microfoni: «Solo con una corretta informazione i cittadini possono scegliere dove farsi curare e venire a conoscenza di situazioni da denuncia»
Sanità 12 Luglio 2017

Consiglio Nazionale FNOMCeO, Chersevani: «Comunicazione importante, migliorare rapporto medico e paziente»

Per la prima volta nella storia della FNOMCeO, la città di Siena è stata la culla che ha ospitatola la sede del Consiglio Nazionale, massimo organo esponenziale della Professione medica
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2017

A quali medici spetta l’indennità prevista per chi assiste il personale penitenziario?

Anche il medico incaricato presso una struttura centrale del D.A.P (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) ha diritto all’indennità? È questa, in particolare, la domanda alla quale ha risposto il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2860 del 12 giugno 2017. La legge n. 740 del 1970 (Ordinamento delle categorie di personale sanitario addetto agli istituti di […]
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2017

Incubo pensione per i medici: l’81% teme crollo dei redditi e punta sulla previdenza complementare

Consulcesi, realtà leader nella tutela dei camici bianchi, ha raccolto i pareri di oltre 2mila medici sulla previdenza complementare: il 51% degli intervistati ha già scelto un fondo pensione, privilegiando i privati. I medici chiedono intervento legislativo per incentivare l’adesione grazie alla maggiore deducibilità fiscale
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2017

Segretaria di studio: il medico è soggetto a IRAP?

La giurisprudenza è ormai unanime ma lo conferma, ancora una volta, la Cassazione con la sentenza n. 16370 del 3 luglio 2017 che il medico convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale che ha alle proprie dipendenze una segretaria non è soggetto ad IRAP ed ha diritto al rimborso se l’ha indebitamente versata.  
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2016

Braccialetti Rossi spiega rapporto medico-paziente. Tidona (dottor Alfredi): «Finzione che diventa realtà…»

L’attore Andrea Tidona ci racconta la sua esperienza sul set: «Ho capito quanto il ruolo del medico sia fondamentale non solo dal punto di vista scientifico ma anche umano. La serie tv getta luce sui malati di cancro e sensibilizza l’opinione pubblica»
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Trattamento di fine servizio: quale normativa applicare?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24673 del 2 dicembre 2016 ha nuovamente affermato che solo per i lavoratori assunti a partire dal 10 gennaio 1996 è previsto che i trattamenti di fine servizio siano regolati secondo le disposizioni del codice civile, con conseguente superamento della struttura previdenziale dei trattamenti contemplati dalla disciplina […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

L’ammontare dei compensi percepiti dal medico è rilevante per il calcolo Irap?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20610 del 12 ottobre 2016 ha affermato che ai fini del presupposto impositivo Irap è irrilevante l’ammontare dei compensi percepiti dal medico, e che, avuto riguardo all’entità dei beni strumentali, la disponibilità da parte di un professionista di beni strumentali anche di un certo rilievo economico non […]
Sanità 12 Settembre 2016

Sicilia: oculisti in missione verso l’America Latina

Donare strumentazione chirurgica e formare gli oculisti locali per fornire alla popolazione servizi di riabilitazione e prevenzione delle malattie oftalmiche. Questa la missione che ha fatto volare in Nicaragua quattro medici del Poliambulatorio Centro Europeo (Pce) di Aci Castello (Catania) e quattro volontari. Gli specialisti, tutti aderenti al “Progetto Vision”, realizzato in collaborazione con la […]
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2016

Contratto dei medici: ecco le cifre e le date di un rinnovo in salita…

Dopo sette anni di stallo, è giunto il momento del rinnovo del contratto per medici e infermieri? È braccio di ferro tra sindacati e Governo sulle cifre
di Valentina Brazioli
Sanità 24 Agosto 2016

Contratto dei medici: altolà del Mef agli Atti d’indirizzo di Comparto e Dirigenza medica. Accordo a rischio?

Stop del Mef agli Atti d’indirizzo di Comparto e Dirigenza medica: dubbi sulle coperture. Si teme per il rinnovo del contratto di medici e infermieri
di Valentina Brazioli
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Legge Cirinnà, il ruolo dei medici: «Figura necessaria nell’ascolto dei minori»

Incontro formativo interdisciplinare in occasione della Giornata Nazionale sulla Famiglia. Spoletini (Presidente Centro Nazionale Studi e Ricerche Diritto Famiglia e Minori): «I medici sono l’ “orecchio” di avvocati e magistrati: fondamentale formazione per non farsi trovare impreparati»
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Il medico ospedaliero che svolge attività intramoenia deve pagare l’IRAP?

Il medico ospedaliero che svolge attività di libero professionista intramoenia non è tenuto a corrispondere in prima persona l’IRAP perché il tributo è di competenza dell’azienda sanitaria. La Corte di Cassazione con la sentenza del 13 gennaio 2016 n. 360 ha chiarito che, in ambito di contratto collettivo decentrato sull’ALPI (Attività Libero Professionale Intramuraria), l’onere […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Turni massacranti: quando il medico ospedaliero è solo…

Medici sempre più stremati dalla mancanza di riposo. I Dg e le ASL sono dalla loro parte, ma alcuni fanno muro e non trasmettono i tabulati degli orari. I legali Consulcesi: «Pronti a denunciare per omissione d’atti d’ufficio». CIMO in pressing, Cassi: «Subito assunzioni e pieno appoggio ai ricorsi»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Arriva il primo simulatore multimediale per migliorare il rapporto medico-paziente

Il “Paziente Virtuale” è il primo corso FAD che aiuta il professionista sanitario ad interfacciarsi al meglio con l’assistito. Vale 12 crediti ECM, utili per assolvere all’obbligo formativo in scadenza ed evitare il rischio sanzioni
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

ECM, Sanità in-Formazione leader in Italia per la FAD

È Il riconoscimento della più autorevole guida italiana della formazione in campo sanitario che raccoglie oltre 4mila aziende che operano nell’aggiornamento medico dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

EX SPECIALIZZANDI – «Con decreto del Governo rimborsi in 60 giorni»

Dal Parlamento arriva la richiesta trasversale, da NCD a M5S: «Firmare transazione». Intanto arrivano nuove sentenze e nuove consegne assegni ai medici Consulcesi: «Oltre 10 milioni a Roma»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Imparare la rianimazione cardio polmonare. «Per salvare una vita si inizia anche a scuola»

Formazione alla cittadinanza e aggiornamento professionale al centro dell’operato dell’American Heart Association. Manzi: «Nuove tecnologie essenziali per il nostro lavoro»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Pietro Bartolo, dall’Orso d’Oro al Nobel a Lampedusa. «Un docufilm con Consulcesi per formare i medici»

Tortorella (Consulcesi) e il dottor Bartolo annunciano collaborazione in progetto formativo. FNOMCeO su obbligo ECM: «Non creare disorientamento e disagio nei professionisti della salute». Consulcesi: «Sforzo comune su innovazione e trasparenza»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Emergenza Migranti, Gelli: «Giovani medici sono valore aggiunto nei presidi di frontiera»

Il responsabile sanità del Pd e presidente della Commissione d’inchiesta della Camera sui CIE (Centri Identificazione ed Espulsione): «Formazione sul campo fondamentale per professionisti e migranti»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Tribunale del Malato: «Ritrovare fiducia tra cittadini e camici bianchi su ECM e formazione»

Intervista a Tonino Aceti (Tribunale dei Diritti del Malato): «Fondamentali dialogo e confronto. Attenzione a tagli continui, decreto appropriatezza e turni massacranti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”