medici di famiglia

Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Nove medici di base su dieci vorrebbero prescrivere farmaci appannaggio di specialisti. Ecco perché…

«L’assistenza ai pazienti cronici è condizionata in maniera negativa dal fatto di non poter prescrivere farmaci innovativi. Ma per poter fare questo, è necessaria maggiore formazione e informazione dei MMG». La ricerca del Centro Studi FIMMG e l’intervista al responsabile Paolo Misericordia
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

L’allarme del Presidente FIMMG Zingoni: «Ruolo del medico di famiglia deve cambiare, il Paese risponda alla categoria»

Rinnovo dell’ACN in breve tempo, misure rapide per consentire il ricambio generazionale, adeguamento professionale per un miglioramento delle performance ma anche riorganizzazione della categoria. Traccia le rotte da seguire Stefano Zingoni, Presidente nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) in occasione del 74° Congresso di Chia, in Sardegna, ai microfoni di Sanità Informazione.
Sanità 6 Ottobre 2016

Congresso Fimmg: il 20 novembre il nuovo segretario

Milillo, Zingoni, Scotti, Anelli, Bartoletti, Giustetto. Ecco in esclusiva per Sanità Informazione le voci dei protagonisti del 72esimo Congresso dei medici di famiglia del FIMMG...
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

#SpecializzazioneMG: Protesta a colpi di tweet dei futuri medici di famiglia

Il percorso accademico proposto delle Regioni bloccato da Ministero e Intersindacale. Il SIGM: «Così ancora meno qualità, meno tutele e diritti oltre a borse sempre più leggere».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano