maurizio hazan

Lavoro e Professioni 31 Dicembre 2020

Trasferiti in altre mansioni a causa del Covid, quali le responsabilità per gli specialisti? Risponde l’avv. Hazan

L'avvocato Hazan chiarisce alcuni dubbi sulla responsabilità degli specialisti spostati in altri reparti per emergenza Covid. Come comportarsi con i pazienti e con la struttura in caso di danno? È possibile rifiutare il nuovo incarico?
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2018

Legge Gelli-Bianco, l’avvocato Hazan: «Decreti attuativi? Come aspettare Godot… La politica dia certezze ai professionisti»

«Le varie parti, la politica, le strutture, il mercato stesso, devono dialogare perché così già prima dell’emanazione dei decreti assicurativi il professionista sanitario abbia chiaro come agire» così Maurizio Hazan, avvocato esperto in diritto assicurativo e responsabilità sanitaria sulla legge 24/2017
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Legge Gelli, in arrivo i decreti attuativi. L’avvocato Hazan: «Saranno pronti prima del termine legislatura»

«Dopo un incontro al Ministero con tutti gli stakeholder della sanità, siamo riusciti a strappare una promessa…», così ai nostri microfoni l’esperto della riforma della Responsabilità professionale in sanità
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Forum Risk Management: «Ecco cosa sta cambiando con la Legge Gelli»

A Firenze il Forum Risk Management in Sanità, rassegna sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente, giunta alla sua dodicesima edizione. L’avvocato Hazan: «Una norma che premia tutti»
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2017

La nuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione, la parola a Federico Gelli

Il 19 ottobre a Roma, il Responsabile Sanità del Pd Federico Gelli, gli avvocati Maurizio Hazan e Daniela Zorzit, i tre autori del libro “Nuova responsabilità e la sua assicurazione”, illustreranno l’impatto della Legge Gelli sulla responsabilità medico-sanitaria in campo penale e civile. A moderare l'incontro la giornalista RAI Vira Carbone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.