malattie sessualmente trasmesse

Salute 3 Agosto 2020

Malattie sessualmente trasmesse in aumento. E in estate è boom di rapporti non protetti

I dati dell'Istituto superiore di sanità: «In 27 anni infezioni sessualmente trasmesse aumentate del 40%». L’urologo: «Attenzione all’HPV»
di Isabella Faggiano
Sanità 20 Novembre 2019

Profilattici, M5S propone riduzione IVA. Marinello: «Necessaria migliore informazione su malattie sessualmente trasmesse»

Il senatore e medico Cinque Stelle è primo firmatario di un ddl sul tema. E racconta: «Quella volta in Tanzania che giocai con una bambina sieropositiva…»
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2017

Sesso e infezioni sempre più a braccetto: l’allarme al 56º congresso ADOI

Dai dermatologi riuniti al 56 Congresso ADOI (Associazione dermatologi ospedalieri italiani) – in corso  in questi giorni presso il Centro Congressi della Confindustria a Roma Eur- arriva un richiamo a una maggiore attenzione nei confronti delle malattie a trasmissione sessuale. Molti gli argomenti trattati in occasione del convegno: la rivoluzione delle trapie per le dermatiti atopiche in […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”