malattie reumatiche

Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Covid-19, lo stress da pandemia peggiora il dolore cronico nel 50% dei pazienti

L’appello di medici e Associazioni pazienti: «Il Covid non penalizzi l’assistenza agli oltre 5 milioni di italiani con patologie osteoarticolari. Implementare servizi di supporto psicologico e telemedicina: il dolore cronico va trattato tutti i giorni per evitare che peggiori in maniera irreversibile»
Salute 31 Ottobre 2018

Malattie reumatiche, per donne la gravidanza ancora tabù. Tincani (Spedali Brescia): «È paura che scoraggia, compito del medico informare»

Una su due decide di non avere figli. È il bilancio allarmante dell’indagine presentata da HPS-AboutPharma e Onda che ha segnalato una percentuale alta di donne in età fertile affette da patologie reumatiche non informate su loro malattia

Ritmi circadiani, alimentazione e microbiota intestinale: trascurarli aumenta il rischio di malattie reumatiche

Tre aspetti di fondamentale importanza sono strettamente correlati con l’insorgere di una malattia reumatica infiammatoria e autoimmune: ritmi circadiani, scelte nutrizionali e microbiota intestinale. La mancanza di equilibrio tra questi tre aspetti, a detta degli esperti del CReI (Collegio Reumatologi Italiani) mina il benessere della persona. Per questo, richiedono molta attenzione da parte dei 13 milioni di […]
Salute 26 Maggio 2017

Malattie reumatiche, Celano (Apmar): «Vivere una vita normale anche con una malattia invalidante»

L’intervista a Antonella Celano, la Presidente dell’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare: «Più formazione per i medici e maggiore informazione per i pazienti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”