Luca Coletto

Contributi e Opinioni 30 Settembre 2022

“La riforma della sanità post-pandemia”, al centro del convegno Cisl-Simedet anche il nuovo Piano sanitario umbro

«La sanità digitale con la piattaforma nazionale e regionale ci consentirà di conoscere meglio le domande di salute dei pazienti cronici e ridurrà gli accessi inappropriati ai Pronto soccorso» ha spiegato il presidente della Simedet Fernando Capuano
Salute 9 Febbraio 2021

Covid-19, Umbria assediata dalle varianti: occupato il 59% delle terapie intensive. Coletto: «La brasiliana causa reinfezioni»

L'assessore alla Sanità umbra: «Stiamo facendo tutto il possibile per mantenere il tracciamento e limitare la circolazione». 500 le persone ricoverate per Covid. Coprifuoco anticipato alle 21. Al Santa Maria della Misericordia contagiati 70 operatori sanitari
Sanità 30 Dicembre 2019

Umbria, l’assessore Coletto: «Rinnovare la programmazione per migliorare la sanità»

La presidente della Regione Donatella Tesei: «Razionalizzazione e specializzazione saranno le parole chiave della nostra sanità»
Salute 2 Luglio 2019

Tumori rari, 30% delle diagnosi non corrette. Stillo (Ass. Dossetti): «Al sud intere regioni prive di punti di riferimento»

Il Responsabile dell’Osservatorio Tutela Civica dell’associazione Dossetti Corrado Stillo sottolinea: «La legge sul registro tumori è rimasta sulla carta, servono decreti attuativi». Il sottosegretario Coletto: «Telemedicina e equipe mobili per essere vicini ai pazienti»
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2019

Test Specializzazioni, Guicciardi (FederSpecializzandi): «Malumore alto, per la prima volta non c’è certezza sui posti disponibili»

«Molte perplessità sul Dl Calabria: percorso di formazione potrebbe allungarsi e lo stipendio da dirigente non sarà cumulabile con quello di specializzazione» sottolinea il Presidente dell’associazione che raccoglie i medici specializzandi. Poi replica al Sottosegretario Coletto: «Contestiamo la narrazione secondo cui siamo poveri studenti bloccati dentro le mura dei Policlinici ad assistere quello che fanno gli altri»
Sanità 1 Luglio 2019

Carenza medici, Coletto (Sott. Salute): «Siamo i più lenti a inserire specializzandi, adeguarsi all’Europa. Intervenire anche sul numero chiuso»

Il Sottosegretario alla Salute commenta il problema della carenza di specialisti che sta assumendo dimensioni sempre più importanti: «C’è stata una miopia programmatoria, soprattutto da parte di governi che si sono succeduti da qualche anno a questa parte, con Dl Calabria prima risposta»
Salute 20 Giugno 2019

CAR-T, Franco Locatelli (Bambin Gesù): «Prossima sfida estendere questa terapia alle neoplasie solide»

A Roma convegno per fare il punto sulla rivoluzionaria tecnica che consente di guarire linfomi e leucemie. Il senatore De Poli: «Serve sinergia creando dei protocolli d’intesa tra tutte le regioni. Oggi solo alcune regioni hanno questa sperimentazione, quindi il più presto possibile l’Aifa deve dare il suo parere positivo per poter mettere in rete tutte le regioni italiane»
Sanità 21 Febbraio 2019

Sanità Regioni, la proposta di Sileri: «Serve commissariamento ‘chirurgico’ solo su aspetti che vanno male». Luca Coletto: «In Patto Salute nuove modalità»

Il Presidente della Commissione Sanità del Senato sottolinea: «Non ha senso commissariare l'intero settore Sanità di una Regione quando ci sono strutture che vanno male e altre che invece funzionano benissimo. Serve un accordo su qualità e meritocrazia». E anche il Sottosegretario alla Salute parla di «verifica straordinaria, che individui le disfunzioni persistenti sulle quali intervenire e soltanto dopo saremo in grado di stabilire l'intensità del commissariamento di cui la regione necessita»
Sanità 23 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, Luca Coletto (Sottosegretario Salute): «Fuori luogo. Nessun medico opera per far del male, dobbiamo difendere nostro SSN»

L’ex assessore alla Sanità del Veneto, ora al governo, sottolinea: «Nel 99,9% dei casi i medici sotto accusa per errori vengono assolti con formula piena. Piaccia o non piaccia nostra sanità tra le migliori». Sulle liste di attesa: «Va fatto un libro bianco per capire quali sono le difficoltà che vanno ad incrementarle e aumentarle. Pronti a rivedere decreto su Spending review»
Sanità 17 Dicembre 2018

Aggressioni, Coletto (Sott. Salute): «Violenze contro i medici? Brutti segnali di una civiltà senza rispetto per chi eroga salute»

«I professionisti sanitari sono preposti a garantire la salute pubblica e lo fanno spesso in zone e in condizioni disagiate. Dobbiamo tutelarli 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno» così a Sanità Informazione il neo Sottosegretario alla Salute Luca Coletto
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone

Luca Coletto

Luca Coletto (Lega) è stato nominato Sottosegretario alla Salute. Veronese, è nato il 27 maggio del 1961, ed ha conseguito la maturità tecnica. Ha iniziato la sua attività politica nella Lega nel 1995. Nel 2002 è stato nominato responsabile Enti locali del suo partito per la provincia di Verona. In seno all’Amministrazione provinciale di Verona, dal […]
Sanità 29 Novembre 2018

Sottosegretario Salute, Governo: «Sarà Luca Coletto». Il presidente Agenas e assessore Sanità del Veneto sostituirà Fugatti

Giulia Grillo: «Benvenuto a Lungotevere Ripa. Con lui la nostra squadra è più forte». Luca Zaia, presidente della Regione Veneto: «Con questa nomina si riconosce il valore del lavoro fatto in questi anni sulla sanità veneta»
Salute 20 Agosto 2018

Virus West Nile, quattro morti in Veneto. L’Assessore Coletto: «Niente allarmismi»

L’epidemia scoppiata in diverse Regioni del Nord preoccupa la popolazione, ma i vertici veneti tranquillizzano: «Nell’80% dei casi il virus è asintomatico, nel 20% provoca una febbricola e solo nello 0,1% evolve nella più pericolosa forma neuroinvasiva che, in persone con patologie pregresse e basse difese immunitarie, può portare al decesso»
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2018

ECM, dal 2019 scattano i controlli. Anelli (FNOMCeO): «Valuteremo inadempienze». Coletto (Agenas): «Stop a ‘infiltrati’, serve verifica»

È a metà strada il triennio ECM 2017-2019: in aumento il numero di medici e operatori in regola, ma rimangono molti camici bianchi inadempienti. Controlli dal 2019. INTERVISTE AD ANELLI (FNOMCEO) E COLETTO (AGENAS)
Salute 17 Luglio 2018

Come funziona l’Ospedale di Comunità. Dal Veneto alla Toscana, ecco come le regioni si stanno preparando

L’O.d.C. avrà una funzione intermedia tra assistenza domiciliare e ricovero ospedaliero. L’assessore toscano Saccardi: «Consentirà di offrire una risposta più strutturata al paziente che non è ancora in grado di gestirsi in modo autonomo»
di Giovanni Cedrone e Viviana Franzellitti
Sanità 20 Giugno 2018

Ministro Grillo: «Priorità al personale. Assunzioni, borse per specialisti e contratto per contrastare liste d’attesa» | VIDEO

Primo incontro del nuovo titolare della Salute con gli Assessori della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. «Siamo arrivati in un ministero con tante zavorre, ce la metterò tutta», afferma il Ministro. Poi sul tema delle risorse: «Non ci faremo commissariare dal Mef»
Sanità 11 Maggio 2018

Governo, parte il totoministri: alla Sanità in pole per i Cinque Stelle Bartolazzi, Grillo e Sileri. Per la Lega Garavaglia e Coletto

In corso le trattative per la formazione del governo ‘giallo-verde’. Ancora incertezza per il successore di Beatrice Lorenzin: il dicastero dovrebbe andare al partito guidato da Luigi Di Maio
Salute 19 Aprile 2018

Contratto medici, Coletto (Agenas): «Serve sforzo per rinnovo. Sistema sanitario italiano è quello che costa meno in Europa»

Il presidente dell’Agenzia per i Servizi sanitari Regionali chiarisce: «Gli accantonamenti da parte delle Regioni sono stati fatti, si tratta solo di definire le modalità». Poi sottolinea: «Preparazione dei medici italiani è tra le migliori»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”