Ddl 2400, Liuzzi: «si tratta di un diritto». Lettieri: «Atto di buon senso, riconosciuto importo in misura sgravata in tre anni ottenibile con credito d’imposta o attraverso beneficio di contributi figurativi su profilo previdenziale».
Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...