linfomi

Salute 17 Giugno 2020

Tumori del sangue e innovazione, a che punto siamo con le terapie Car-T? Risponde Ail

Il 21 giugno sarà la Giornata nazionale per la lotta a leucemia, linfoma e mieloma multiplo. Nel webinar organizzato da Ail si discute della cura con Car-T, ostacolata da Covid-19 per alcune somiglianze
Salute 20 Giugno 2019

Lotta alle Leucemie, la giornata nazionale celebra la ricerca scientifica: «Sviluppati farmaci innovativi»

A parlare è il presidente nazionale Ail, Sergio Amadori: «L’obiettivo di tutti noi è quello di riuscire a guarire tutti i tumori del sangue». Durante la giornata sarà attivo il numero verde per entrare in contatto con illustri ematologi italiani
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2019

Leucemie, i punti fermi dell’AIL secondo Viganò (RomAIL): «Ricerca scientifica, assistenza domiciliare e formazione permanente dei volontari»

Quest'anno, l'AIL celebra 50 anni e festeggia questa importante ricorrenza con una serie di appuntamenti che ripercorrono le tappe della sua storia. Tra questi, l'incontro ”La Scelta Volontaria – Riflessioni sul Volontariato” che si è svolto a Roma presso la Residenza di Ripetta, dove abbiamo incontrato la presidente di RomAIL Maria Luisa Rossi Viganò
Salute 25 Marzo 2019

AIL ieri, oggi, domani. Mostra celebrativa al Leonardo da Vinci per raccontare 50 anni di impegno solidale

La cerimonia è stata introdotta da Alessandro Nicosia, curatore e organizzatore della mostra, ed aperta dagli interventi di Antonio Catricalà (Presidente Aeroporti di Roma) e di Sergio Amadori (Presidente Nazionale AIL), in chiusura un ospite d’onore e grande amico dell’AIL, Pippo Baudo
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2019

Linfoma di Burkitt, Istituto Pasteur Italia: «Identificata nei bambini iracheni una terza forma della malattia correlata all’infezione da Epstein Barr Virus»

I Linfomi sono tumori causati dalla proliferazione incontrollata dei linfociti, le cellule del sistema immunitario che contribuiscono a difenderci dagli agenti esterni. Più della metà dei linfomi infantili è rappresentata dal Linfoma di Burkitt, un tumore molto aggressivo di cui esistono due varianti cliniche principali: quella endemica, presente nell’Africa equatoriale (dove questo tipo di linfoma […]

Tumori del sangue: la parola al professor Fabrizio Pane (Direttore UOC Ematologia)

La leucemia è un tumore delle cellule del sangue che comincia a immettere nel sangue un gran numero di globuli bianchi, non ancora maturi, chiamati blasti. Questo comporta un’alterazione dell’intero ciclo di crescita, mantenimento e distruzione delle cellule; all’aumentare del numero dei blasti immaturi corrisponde una diminuzione dei globuli rossi e delle piastrine. Ciò causa anemia, un aumento del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione