legumi

Proteine: quante ogni giorno per i bambini? Le indicazioni della Sipps

LE PROTEINE Pròtos: dal greco, primo o che occupa la prima posizione. L’importanza delle proteine è insita nel loro nome. Le proteine, però, pur essendo un elemento essenziale nella crescita dei bambini, possono essere anche un pericolo per l’organismo, soprattutto nei più piccoli, con complicanze a livello renale, modifiche dell’appetito e obesità che sono, infatti, i rischi principali […]
Salute 18 Febbraio 2019

Giuseppe Pulina (Carni Sostenibili): «Ecco perché non va demonizzata la bistecca»

«Non può esistere una dieta valida per tutti: il regime alimentare dipende da tanti fattori. Una dieta varia, completa e sostenibile è da preferire. No a criminalizzare la carne» parla il Professor Giuseppe Pulina, Presidente dell’associazione Carni sostenibili
Nutri e Previeni 5 Maggio 2018

Menopausa più lontana con pesce e legumi

(Reuters Health) – Mangiare più pesce e legumi ritarderebbe di anni l’arrivo della menopausa, mentre il consumo di più carboidrati, tra cui pasta e riso, sarebbe legato a una menopausa più precoce. È quanto hanno evidenziato alcuni ricercatori inglesi, guidati da Yashvee Dunneram dell’Università di Leeds, che hanno pubblicato un articolo sul Journal of Epidemiology […]

La dieta dell’oncologo: «Stop a pepe e aglio, via libera a broccoli e pesce azzurro»

Regola numero uno: seguire un’alimentazione corretta durante un trattamento oncologico non è una regola. Piuttosto, per Massimo Bonucci, oncologo e Presidente Artoi, l’Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate, si tratta di un aiuto. «L’alimentazione –  spiega lo specialista – aiuta a supportare e a sopportare meglio il trattamento, sia chirurgico, che chemioterapico. Se la lesione sta crescendo, attenzione […]
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Influenza non ti temo! Ecco la dieta “antigelo” della Coldiretti

Come difendersi da influenza e malanni stagionali? Quale dieta seguire per combattere tosse, febbre e  raffreddore ed eliminare tutte quelle tossine che impediscono al nostro corpo di funzionare correttamente? La Coldiretti ha messo a punto una “dieta antigelo” per sconfiggere l’influenza che ha costretto a letto milioni di italiani. Il consiglio è quello di «iniziare la mattina con latte, miele […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2017

Piccoli cambiamenti della dieta riducono il rischio di morte

Uno studio coordinato dall’Università di Harvard, dimostra che sono sufficienti piccoli cambiamenti della dieta per diminuire significativamente il rischio di morte. Per esempio basterebbe sostituire una porzione di carne con una di legumi o di frutta secca. Un cambiamento opposto, però, potrebbe aumentare tale rischio. Lo studio I ricercatori hanno usato i dati di due […]
Nutri e Previeni 3 Aprile 2017

Legumi: riducono il rischio di diabete 2, specie le lenticchie

Uno studio guidato dalla Universitat Rovira i Virgili, in Spagna, pubblicato su Clinical Nutrition evidenzia che tra le molte proprietà dei legumi, in particolare le lenticchie, c’è anche quella di essere una sorta di ‘scudo’ anti-diabete 2. I legumi sono, tra l’altro, ricchi di vitamine del gruppo B, contengono diversi minerali benefici, tra cui calcio, […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Per diabete e celiachia arrivano i biscotti con farina di fagioli

Un aiuto importante per diabetici e celiaci potrebbe arrivare dai biscotti preparati con farina di fagioli. A dimostrarlo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori guidato da Francesca Sparvoli dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibba-Cnr) pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant Science. I ricercatori hanno dimostrato come i […]
Nutri e Previeni 23 Maggio 2016

Risparmio e salute rivoluzionano la tavola degli italiani. Acquisti carne ai minimi, in aumento frutta e verdura

I consumi, gli acquisti e la tavola degli italiani sono in piena rivoluzione. Aumentano gli acquisti di frutta (+5%) e verdura fresca (+3%) e crollano quelli di carne (-6%) e uova (-4%) mentre sono sostanzialmente stabili quelli di pasta (+1%) e vola il riso (+5%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui consumi […]
Nutri e Previeni 1 Aprile 2016

Fagioli, ceci, piselli e lenticchie aiutano a perdere peso

Mangiare ogni giorno, fagioli, piselli, ceci o lenticchie, sembra essere utile per perdere peso. Bastano 130 grammi al giorno di queste varietà di legumi, per ottenere, in sei settimane, un risultato che, sebbene modesto, può essere importante: un calo ponderale di 340 grammi senza fare alcun tipo di sforzo ulteriore per ridurre altri cibi. E’ quanto […]
Nutri e Previeni 4 Gennaio 2016

2016: “Anno internazionale dei legumi”

Il consumo dei legumi, un alimento conosciuto dall’uomo da almeno 10.000 anni, è oggi in calo. Considerando, però, che consumano poche risorse ambientali, fanno bene a tutti e anche alle coltivazioni, sono buoni, sani e nutrienti, finalmente sono arrivati all’attenzione dell’Organizzazione delle nazioni unite (Onu). Per promuoverne il consumo, l’Onu ha dichiarato il 2016 “Anno internazionale […]
Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Pediatri: contro l’obesità cereali e legumi a scuola

Il cibo offerto nelle mense scolastiche non deve solo servire a ‘sfamare’ e nutrire i bambini, ma anche educarli ad un’alimentazione sana, per sviluppare una buona cultura della salute. Cereali e legumi devono essere alcuni degli alimenti base da introdurre nella dieta scolastica, per prevenire e combattere obesità e sovrappeso fin dall’infanzia. Ne è convinto Giovanni Corsello, Presidente della Società italiana di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...