lauree abilitanti

Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Dopo Medicina ora via libera anche per le altre professioni sanitarie»

«In questo modo andiamo a semplificare e a velocizzare il percorso universitario senza far venir meno l’accertamento dell’effettiva preparazione del candidato» spiega il relatore del provvedimento Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Al lavoro per ridurre al minimo fase transitoria»

La normativa approvata dal Consiglio dei Ministri prevede una radicale semplificazione dell’accesso all'esercizio delle professioni con lo svolgimento del necessario tirocinio pratico-valutativo nei corsi di laurea
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Napoli, domani la prima seduta di laurea abilitante

Silvestro Scotti: «La laurea abilitante conferisce valore alle professioni e un rapido accesso al mondo del lavoro di giovani con competenze teoriche ma anche pratiche. Un ottimo lavoro del ministro Manfredi, porterà nuova linfa al sistema sanitario»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”