latticini

Salute 27 Novembre 2023

Nella carne rossa e nei latticini si cela un nutriente che potenzia l’immunoterapia contro il cancro

Uno studio dell'Università di Chicago ha scoperto che nella carne e nei latticini provenienti da animali da pascolo come mucche e pecore, si cela un nutriente, l’acido trans-vaccenico (TVA), che l’organismo umano non può produrre da solo e che potrebbe essere in grado di rafforzare la risposta immunitaria contro il cancro, oltre che a potenziare l’efficacia dell’immunoterapia

Tumore al seno e nutrizione, Titta (IEO): «Tre i fattori di rischio: sedentarietà, obesità e consumo di alcol»

Prevenire il tumore al seno si può. Le raccomandazioni da seguire: stile di vita attivo, controllo del peso, riduzione del consumo di alcol e sana alimentazione

La dieta dell’oncologo: «Stop a pepe e aglio, via libera a broccoli e pesce azzurro»

Regola numero uno: seguire un’alimentazione corretta durante un trattamento oncologico non è una regola. Piuttosto, per Massimo Bonucci, oncologo e Presidente Artoi, l’Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate, si tratta di un aiuto. «L’alimentazione –  spiega lo specialista – aiuta a supportare e a sopportare meglio il trattamento, sia chirurgico, che chemioterapico. Se la lesione sta crescendo, attenzione […]
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 5 Maggio 2017

Reportage/ Latticini: grassi, magri, crudi o no? Tutto ciò che non sapevi

Latte caldo, macchiato, crudo, ma anche yogurt, ricotta, mozzarella, fiocchi di latte e perché no, parmigiano, taleggio, pecorino, caprino, gorgonzola e chi più ne ha più ne metta: non solo buoni ma anche salutari poiché ricchi di nutrienti che fanno bene a tutte l’età. C’è poi chi è intollerante o chi crede di esserlo, ma […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Gotta: per alleviare il dolore un aiuto dalla dieta chetogenica

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, suggerisce che seguire una dieta chetogenica, a base di carne e latticini, ma con pochi zuccheri, possa alleviare il dolore articolare provocato dalla gotta, una malattia che sfocia in attacchi di artrite infiammatoria. La gotta è causata dal deposito di acido urico nei tessuti delle articolazioni, che […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2017

Dieta vegana senza integrazioni aumenta rischio parto pretermine

Una ricerca guidata da Tormod Rogne, dell’Akershus University Hospital, in Norvegia, pubblicata su American Journal of Epidemiology ha evidenziato che seguire una dieta troppo povera di alimenti di provenienza animale, come la vegana o in parte la vegetariana stretta, può aumentare il rischio di nascite pretermine. In particolare sono più vulnerabili coloro che non riescono […]
Nutri e Previeni 11 Novembre 2016

Intolleranza al lattosio. Esperta, ne soffrono 8 persone su 10

Secondo i dati raccolti da Serena Missori, nutrizionista, endocrinologa e presidente dell’Accademia italiana di nutrizione e medicina antiaging (Ainma), otto persone su 10, tra i 20 e i 55 anni, sono intolleranti al lattosio, ma i sintomi sono molto spesso sottovalutati e per anni i pazienti vivono con forti dolori. La parola all’esperta “Molti – […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Latte intero meglio di scremato contro rischio diabete?

Al contrario di quanto è stato indicato fino ad oggi, sembra che per ridurre il rischio di diabete sia meglio preferire il latte intero a quello scremato e i latticini normali rispetto a quelli a basso contenuto di grassi. Questa nuova indicazione nutrizionale sui consumi di latte e derivati viene dai risultati di uno studio […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio