irpef

Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

Scadenze fiscali, tutti i termini dei versamenti estivi per i medici di Medicina Generale

Ecco le scadenze fiscali che i medici di continuità assistenziale e di assistenza primaria dovranno affrontare nei prossimi mesi. La prima il 20 agosto per Irpef e Iva
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2018

Retribuzione, Irpef, contributi e assicurazione: ecco quanto perdono gli MMG in formazione. E scattano i ricorsi

La mappa delle disparità di trattamento che gli MMG subiscono da 25 anni nella specializzazione. Scattata un'azione legale collettiva per ottenere rimborsi fino a 150mila euro
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2018

E’ corretto che i rimborsi per le spese di viaggio dovuti agli specialisti ambulatoriali siano tassati?

La Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza 6793/15 ha chiarito la natura risarcitoria, e non retributiva, delle spese di viaggio sostenute dagli specialisti ambulatoriali, cui vengono assegnati incarichi al di fuori del comune di residenza. Dunque, se i rimborsi sono mere reintegrazioni patrimoniali non possono essere tassati ai fini IRPEF. Recentemente tale interpretazione è stata […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Tasse, ad ottobre il salasso Irpef. Ma occhio al “salvagente” Equitalia

È già autunno caldo per il fisco e le scadenze dei medici. Ecco i consigli del tributarista Giulio Palazzo per non rimanere sommersi dalle cartelle e approfittare della mano tesa dell’agenzia di riscossione…
Sanità 5 Maggio 2014

Decreto Irpef: ecco a chi (e quando) arriveranno gli 80 euro

Ma Enpam ed Enpaf denunciano: "L'aliquota al 26% ci penalizza"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.