ipertiroidismo

Patologie della tiroide: alterazione della funzione o della dimensione?

Il corretto funzionamento della tiroide è fondamentale per il benessere complessivo del nostro organismo. La ghiandola può funzionare “male” - troppo o troppo poco - oppure può mutare le sue dimensioni. Ecco le patologie più diffuse
Salute 29 Maggio 2020

Settimana della tiroide, Toscano (AME): «È legata allo stress e condiziona la fertilità»

Si celebra, quest’anno, dal 25 al 31 maggio. Vincenzo Toscano (Past President dell'Associazione Medici Endocrinologi) «La gestione dello stress è importante per la salute della tiroide. Dobbiamo tornare a sensibilizzare le persone sulle patologie tiroidee»
Salute 27 Maggio 2019

Tiroide, il mare non basta. Triggiani: «Lo iodio lo dobbiamo introdurre con gli alimenti»

«Si dice poco sale ma iodato, - spiega il segretario Associazione Medici Endocrinologi (Ame), Vincenzo Triggiani - perché è importante integrare questo micro-nutriente che è fondamentale per la produzione adeguata degli ormoni tiroidei, altrimenti la tiroide non funziona bene»

Malattia di Graves, Corsello (endocrinologo): «È la più comune forma di ipertiroidismo»

Cos’è la malattia di Graves? «La malattia di Graves è la più comune forma di ipertiroidismo. La funzione tiroidea in eccesso può dipendere da cause diverse, ma la più diffusa è questa condizione di tipo autoimmunitario in cui degli anticorpi che stimolano la tiroide, anticorpi anti recettori del Tsh, determinano un gozzo tossico diffuso iperfunzionante». […]
di Isabella Faggiano

Pelle, unghie e capelli. I campanelli d’allarme per la tiroide

La Settimana Mondiale della Tiroide 2018 – che si svolgerà dal 21 al 27 maggio – ha l’obiettivo di promuovere la cura e la prevenzione delle malattie di questa importante ghiandola. «La pelle, le unghie e i capelli sono le parti del corpo più interessate da malfunzionamenti della tiroide» spiega Paolo Vitti, Presidente della SIE, Società Italiana […]
Salute 22 Maggio 2017

Settimana Mondiale Tiroide, a soffrirne anche bambini. Quali sintomi? Lo spiega l’endocrinologa

In Italia l'alimentazione è carente di iodio, fondamentale per un buon funzionamento tiroideo, ed ecco che la iodoprofilassi assume un ruolo fondamentale. A spiegarlo l'endocrinologa, esperta di terapie di iodoprofilassi, Segretaria Scientifica ATTA-Lazio ONLUS, Dominique Van Doorne
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Disfunzioni tiroidee, le malattie del secolo. Sintomi e prevenzione? Risponde l’endocrinologo Castello (AME)…

Sono oltre 6 milioni gli italiani che soffrono di malattie alla tiroide e la patologia è in aumento. Roberto Castello (AME): «Facciamo chiarezza, Chernobyl non c’entra, le malattie alla tiroide ci sono sempre state ma adesso è più facile diagnosticarle»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.