insegnamento

Lavoro e Professioni 17 Luglio 2020

Assistenti sanitari: «Siamo professionisti preparati ad agire nelle comunità scolastiche e infantili»

«Leggiamo con stupore - spiega l'Associazione Nazionale Assistenti Sanitari - della nuova proposta di implementare la figura dell’infermiere scolastico senza prevedere alcuna formazione specifica ulteriore rispetto alla laurea di primo livello»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2020

Gestione rischio sanitario, Sham partner di Uni Torino per insegnare la sicurezza delle cure

Per la prima volta, la gestione del rischio sanitario diventa materia di insegnamento magistrale all’Università di Torino grazie alla partnership con Sham, società del gruppo europeo Relyens, da oltre 90 anni specializzata nella gestione della RC Sanitaria e nel risk management. Partiranno infatti il 19 febbraio le lezioni di “Governance e gestione del rischio clinico […]
Salute 14 Maggio 2019

Guarire dalla balbuzie si può: Chiara Comastri, psicologa ed ex balbuziente, ci spiega come agisce il metodo Psicodizione

Da balbuziente ad esperta di linguaggio: la psicologa Chiara Comastri si racconta a Sanità Informazione e rivela: «Con un approccio di tipo cognitivo comportamentale e un percorso preciso si possono ottenere ottimi risultati fino a risolvere completamente la balbuzie»

Primo giorno di scuola: l’ansia dei genitori. Tre consigli della psicologa per viverlo al meglio

Si avvicina il momento tanto atteso per milioni di bambini: il primo giorno di scuola.  Il primo giorno di scuola rappresenta un momento molto importante nella vita di un bambino, per il suo processo di crescita personale, culturale e sociale. Allo stesso tempo, si tratta anche di un cambiamento drastico nelle sue abitudini di vita […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio