influenza stagionale

Salute 7 Luglio 2021

Perché convivere con il Covid non sarà come con l’influenza stagionale

L’analisi del Guardian: il nuovo coronavirus è più contagioso e letale dell'influenza e manca lo stesso meccanismo di protezione globale
Salute 12 Gennaio 2021

Vaccini, dpi e distanziamento hanno abbattuto l’influenza stagionale. Cricelli (Sigm): «C’è, ma non si trasmette»

L’ultimo report settimanale dell’ISS rileva un’incidenza delle sindromi simil-influenzali sotto la soglia basale con un valore pari a 1,4 casi per mille assistiti. L’anno scorso, di questi tempi, era pari a 4,9
Pandemie 12 Gennaio 2021

Influenza e Covid-19, come distinguerli?

Influenza e Covid-19 si presentano in maniera abbastanza simile. Quali sono i sintomi e come comportarsi?
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

Al via sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil influenzali. Ecco il nuovo protocollo alla luce del Covid

La partecipazione dei medici è volontaria ma è importante che i professionisti che decidono di aderire garantiscano la continuità della rilevazione dei dati per tutto il periodo della sorveglianza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione