ictus

Salute 26 Agosto 2016

Terremoto, l’allarme dei cardiologi ESC: «Dopo un sisma aumenta rischio malattie del cuore anche in soggetti sani»

Il punto della situazione nel corso del congresso ESC di Roma. Intervista al professor Leonardo Bolognese direttore del Dipartimento Cardiovascolare e neurologico Azienda Ospedaliera Arezzo: «Studi scientifici condotti in Giappone sul post terremoto segnalano aumento cardiopatie di 5-6 volte»
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Sale: anche poco fa male, aumenta rischio infarto e ictus

Attenersi alle raccomandazioni per i consumi di sale a tavola non basta a proteggersi dalle malattie cardiovascolari. Il sale, fa male; anche se è poco. Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet dimostra, infatti, che 3 g al giorno di sale, che è peraltro una quantità maggiore rispetto alla dose giornaliera oggi raccomandata (2,3 grammi al […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Frutta fresca: 100 grammi al giorno contro infarto e ictus

Come suggerisce uno studio dell’Università di Oxford e dell’Accademia cinese di scienze mediche, pubblicato sul New England Journal of Medicine, mangiare frutta fresca, in particolare arance e mele, sembra ridurre il rischio di infarto e ictus. Lo studio I ricercatori hanno condotto un ampio studio a livello nazionale su 500mila adulti provenienti da 10 località […]
Nutri e Previeni 2 Marzo 2016

Frutta e verdura: prezzi più bassi riducono mortalità da infarto e ictus

Uno studio condotto da Martin O’Flaherty, della Università di Liverpool insieme con gli esperti della Tufts University a Boston e della Harvard Medical School, presentato a Phoenix al meeting dell’American Heart Association (AHA) suggerisce che se i prezzi di frutta e verdura fossero ribassati e diventassero alla portata di tutti, tanti decessi per ictus e […]
Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Non ci sono dubbi: il cioccolato fa bene al cuore!

Mangiare fino a 100 g di cioccolato ogni giorno riduce il rischio di malattie cardiache e di ictus, questa le conclusione di una ricerca pubblicata sulla rivista Heart. L’affermazione si basa sui dati relativi a 21.000 adulti che hanno partecipato allo studio EPIC-Norfolk, ancora in corso, che sta indagando l’impatto della dieta sulla salute a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”