harvard

Salute 13 Settembre 2019

“La pizza allunga la vita se fatta in Italia”, lo studio (italiano) vince l’Ig Nobel per la Medicina

«Una buona pizza racchiude tutte le virtù della dieta mediterranea», ha detto il ricercatore italiano, Silvano Gallus ritirando il premio
Salute 12 Luglio 2018

Dall’alleanza Sapienza – Harvard un nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro

Il team di ricerca internazionale ha identificato una nuova terapia per i linfomi associati a infezione virale che impedisce al tumore di evadere la risposta immunitaria. I ricercatori hanno sfruttato un metodo innovativo, recentemente brevettato dai due atenei, per studiare l’interazione fra le cellule del sistema immunitario e quelle tumorali. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Leukemia
Sanità 12 Dicembre 2017

Accordo tra Harvard e Sapienza, alleati nella ricerca medica

Mobilità del personale, degli studenti e dei laureati; realizzazione di progetti di ricerca congiunti; scambio di documentazione, di informazioni scientifiche e pubblicazioni; sostegno e assistenza agli studiosi in missione. Sono gli obiettivi dell’accordo siglato dall’Università Sapienza e il Policlinico universitario di Harvard (Brigham and Women’s Hospital – BWH) che fanno quindi rete per la cooperazione […]
Sanità 4 Luglio 2017

Anche l’età dell’uomo influisce sulla possibilità di gravidanza: lo studio USA

Uomini fertili per tutta la vita? Non sembra più così. Gli aspiranti papà più grandi hanno infatti meno possibilità di concepire un bambino rispetto a uomini più giovani. A suggerirlo uno studio statunitense condotto dall’università di Harvard su 19mila casi di fecondazione in vitro. È stato confermato che l’età della donna copra un ruolo maggiore […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”