giovani

Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

«Scommettiamo sui giovani medici». La ricerca Ois: «Ecco chi ci curerà nel 2020»

Presentata al Ministero l’indagine dell’Osservatorio Internazionale della Salute sui camici bianchi italiani under 40. L’85% svolge attività retribuite, la maggior parte trova lavoro prima dei 28 anni. Cresce l’impegno sociale, cala la conflittualità coi pazienti
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2016

Aumenti salariali, assunzioni e formazione: sul contratto dei medici ora si fa sul serio

Sbloccate le macro-aree: al via le procedure per la firma. I sindacati incalzano il governo per i fondi e le Regioni per i fabbisogni. Tempi più brevi per l’abilitazione: niente più tirocinio
Nutri e Previeni 6 Aprile 2016

Peso in eccesso: giovani ‘perdono’ la memoria

I giovani in sovrappeso sembrano avere problemi con la memoria episodica, cioè quella che conserva, nel lungo termine, i ricordi delle azioni compiute nel corso della vita. Lo ha evidenziato uno studio del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Cambridge (Regno Unito) secondo cui “l’eccesso del peso può influire su struttura e funzioni del cervello”. Lo […]
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2015

Test Medicina tra proteste e ricorsi

La voce degli studenti contro il muro del numero chiuso: "Non è giusto. Devono formare medici, non macchine"
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2015

Test Medicina, il numero chiuso fa pauraDove nasce il calo vertiginoso degli iscritti

Lo spauracchio delle domande di Logica, per superarle tanto esercizio e occhio al cronometro
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2015

Specializzazioni: il futuro è un test migliore Il presente è la solita ondata di ricorsi…

Ancora una volta numerose irregolarità nella prova: dialogo aperto con le Istituzioniper trovare le soluzioni. Intanto, con oltre 6mila esclusi, sono già pronti a partire i ricorsi
Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Giovani: la loro Bibbia della salute è il web

Il 77% dei giovani ricerca sul web notizie e informazioni sulla salute. È quanto emerge dall’indagine “Diagno-clic: quando i giovani interrogano il web per rispondere ai problemi di salute” promossa da Family Smile con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza su un campione di 1713 ragazzi tra i 13 i 19 anni e i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio