futuro

Salute 13 Luglio 2022

Zuccarelli (OMCeO Napoli): «Sanità a rischio collasso, subito quarta dose e assunzioni»

«Tra Covid-19 e fuga dagli ospedali pubblici il personale è all'osso. Rischiamo un autunno drammatico»
Salute 27 Maggio 2022

Covid, quale futuro? Centemeri (farmacologo): «Ecco i tre scenari possibili, dal migliore al peggiore»

Il professore invita a prestare massima attenzione alle sottovarianti di Omicron e annuncia: «Abbiamo costituito gruppi di esperti e tavoli virtuali mirati a dare risposte concrete e piani di azione per i possibili scenari futuri. Tutto sarà a disposizione del Governo e del ministro per il miglior uso possibile. Ottobre arriva e dobbiamo essere preparati»
Salute 8 Aprile 2021

Valerii (Censis): «Servono 58mila medici e 72mila infermieri per rafforzare la sanità del futuro»

I cantieri per la sanità del futuro: presentato il progetto Censis in collaborazione con Janssen Italia
Salute 23 Marzo 2020

Ansia, depressione e ossessioni da coronavirus. Conte (Ordine psicologi Lazio): «Così rispondiamo alle esigenze dei cittadini»

Il nuovo servizio di consulenze psicologiche a distanza dell’Ordine degli psicologi del Lazio ha ottenuto un boom di consensi tra i cittadini. Disturbi dell'umore, solitudine, paura rispetto al futuro e incertezza: ecco le richieste più frequenti
Sanità 24 Giugno 2019

Giuramento d’Ippocrate per 600 medici, Magi (OMCeO Roma): «Un faro per il cammino lavorativo con la speranza che restino qui in Italia»

Centinaia di neoiscritti si sono riuniti per la cerimonia del Giuramento di Ippocrate organizzata dall’OMCeO Roma. Un momento di festa, con famiglie e amici, per sottolineare l’appartenenza alla categoria e stimolare la consapevolezza della responsabilità sociale che ne deriva. Anelli (FNOMCeO): «Auguro ai colleghi di guidare il processo di risanamento etico di questo paese»
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

“Un filo per crescere”: al via la campagna di awareness per i pazienti la cui vita è appesa a un Filo

Il 1° Marzo si celebra la Giornata Nazionale sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, esattamente il giorno dopo il Rare Disease Day, a sottolineare l’esclusione dei pazienti che, seppur affetti da una condizione rara – la più rara e meno conosciuta delle insufficienze d’organo – sono privati di questo riconoscimento da parte del SSN. Sono privati, dunque, […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2018

IV edizione “Finanza per il sociale” Premio ABI – FEDUF – FIABA per giornalisti praticanti e allievi

Al via la quarta edizione del premio “Finanza per il sociale”, dedicato ai giornalisti praticanti e allievi delle scuole di giornalismo, per sostenere il loro impegno nel raccontare l’importanza della cultura finanziaria per il Paese. L’iniziativa, indetta per il quarto anno da ABI (Associazione Bancaria Italiana), Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEDUF) e […]
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2017

Forum della Leopolda: è il cancro la sfida del futuro

Il 29 e 30 settembre è andata in scena alla Leopolda di Firenze la seconda edizione del Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, lo spazio di confronto nazionale sul sistema sanitario italiano e sul suo futuro. L’evento è stato seguito da oltre 2.000 visitatori e 600 relatori in rappresentanza del settore sanitario, Istituzioni pubbliche, Associazioni di pazienti […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Leopolda 2017: il “Futuro” della salute tra innovazione e nuove tecnologie

Il 29 e 30 settembre è in programma alla Leopolda di Firenze il Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, lo spazio di confronto nazionale sul sistema sanitario italiano e sul suo futuro. Conferenze, workshop e dialoghi per definire lo stato attuale e pianificare le nuove rotte di domani analizzando se e come il nostro sistema sanitario […]
Nutri e Previeni 22 Ottobre 2015

Da Expo: il cibo del futuro sono gli insetti

Già approvati e certificati dalle autorità sanitarie di molti Paesi, gli insetti, le alghe e le meduse,  magari sotto forma di barrette, pasta arricchita con proteine che sembra integrale, salse per dolci, condimenti, polpette e mangimi per animali; arriveranno anche in Italia. Questi ed altri alimenti per noi atipici sono stati presentati ad Expo dal […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio