Formazione

Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2016

Formazione e informazione, ecco le armi per combattere malasanità e calo vaccini

Piernicola Pedicini, capodelegazione del Movimento 5 Stelle a Bruxelles: «Ripristinare fiducia tra classe medica e cittadini»
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2015

Malattie infettive, informare i cittadini per vincere la sfida

Intervista al professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma: «Non solo AIDS. Formazione del personale medico e valutazione del rischio primi passi per la prevenzione»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2015

“Prendersi cura” dei propri figli. Con la formazione e la comunicazione

Intervista al professor Pierpaolo Mastroiacovo, responsabile scientifico del progetto «Prevenire patologie e disabilità congenite attraverso strategie di comunicazione efficaci»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. I medici non credono al 25 novembre. In tanti dall’avvocato: già 5mila ricorsi

La mobilitazione lanciata dalla FNOMCeO “Basta!” si estende anche agli orari di lavoro. Cassi (Cimo): «Ricorsi strada da seguire». I legali di Consulcesi hanno già raccolto oltre 5mila adesioni alle azioni collettive. Scotti (Fimmg): «Stop ai turni massacranti. Bisogna assumere giovani medici».
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2015

Medici nel mirino di guerre e pandemie

Il presidente di Cimo, Riccardo Cassi: «Va imparata la "lezione di Ebola", indispensabile uniformità nella formazione». L’OMS: «Non abbassare la guardia, operatori sanitari a rischio: centinaia i morti»
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Sorveglianza mondiale e rapidità di risposta nei casi sospetti: ecco la strategia anti- Mers

Preoccupazione per l’alto tasso di mortalità, giunto al 35%. Esperti a convegno all’INMI “Spallanzani” per preparare gli operatori del Primo Soccorso
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

«Continuare ad investire nella formazione per essere preparati alle emergenze»

Il prof. Ippolito (“Spallanzani”) sottolinea l’importanza della «capacità di risposta» dopo il monito del Premier Renzi
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

«Le epidemie non finiranno, investiamo su strutture e formazione ad hoc» 

“The e-bola lesson”. Intervista al prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello “Spallanzani”: «Stiamo lavorando per una rete nazionale sulle malattie infettive»
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Giovani medici spiazzati dai quesiti del test: «Il Regolamento del MIUR prevedeva tutt’altro» 

Federica Azzolini del Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi racconta a Sanità informazione la sua prima giornata di prove a Campobasso: «Niente caos, ma diverse criticità in tutta Italia»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

SPECIALE E-BOLA. Cinema e formazione, la nuova frontiera ECM protagonista in tutto il mondo 

Tavola Rotonda patrocinata da Ministero della Salute e Ministero degli Esteri. Presentato il progetto "Film Formazione" di Consulcesi per gli operatori sanitari. Grande eco mediatica sulla stampa italiana ed estera per l'innovativa iniziativa
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

Contro le pandemie necessario un vero e proprio addestramento globale 

Il Generale Piervalerio Manfroni: «Gli standard di sicurezza delle Forze Armate un modello da seguire anche in sanità»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

Il bollettino del Ministero

Il saluto del Ministro alla Tavola rotonda “La lezione di e-bola”
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

«Ebola e Mers? Noi possiamo fermare l’epidemia in ItaliaIndispensabile puntare su metodi di formazione innovativi»

Intervista al professor Claudio Modini, direttore Reparto Emergenze Policlinico Umberto I di Roma
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

L’informazione Rai “in cura” dagli esperti

Intervista alla presidente Tarantola: «Coinvolgere esperti e fornire dati certi sulla salute per scongiurare allarmismi»
Salute 16 Giugno 2015

Spallanzani: fondamentale la collaborazione internazionale. Conoscenze da condividere anche su Mers e altri patogeni

Intervista al professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive: «Formazione per sapere come comportarsi quando c’è un un caso di malattia ignota»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2015

«Formazione e tutela: anche nel privato è il medico il protagonista»

Intervista a Lorenzo Miraglia, nuovo presidente nazionale di AIOP Giovani.«Maggiore sinergia con le istituzioni e meno differenze tra pubblico e privato accreditato»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

Nuovo corso per Federfarma Roma: una “rivoluzione copernicana”

“Dialogo con le istituzioni e sinergia coi cittadini per impedire la scomparsa della fascia C”
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2015

Sanità: formazione e informazione nel nuovo corso del Ministero

E il ministro Lorenzin rilancia: “Priorità assoluta alla cultura scientifica”. Patto con i media per veicolare dati esatti
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

ECM obbligatoria: ai radar del Ministero non si sfugge 

La novità assoluta della consultazione delle banche dati e subito il caso emblematico dei migliaia di medici competenti depennati. L’Ad di Sanità In-Formazione, Andrea Tortorella: “La legge è chiara, importante una formazione di qualità”
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Un bel “30 e lode” ai medici che fanno bene 

Consulcesi Onlus mette a disposizione 30mila euro per sostenere iniziative benefiche in Italia e all’estero
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Antibiotico-resistenze: formazione sempre più decisiva. Mentre scoppia la grana ECM

Il prof. Andreoni (SIMIT) rimarca l’importanza di affrontare le emergenze a livello internazionale con l’adeguata preparazione
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Formazione a Distanza, le nuove frontiere dell’Allergologia Molecolare

La parola al dottor Adriano Mari, direttore scientifico di un innovativo corso FAD
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Quando la Formazione a Distanza avvicina medico e paziente 

La dottoressa Lucilla Ricottini, counselor e formatore sanitario, illustra le nuove tecniche della comunicazione in medicina
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2015

Formazione e lavoro, i Giovani Medici si mobilitano per i capisaldi della professione

Il Sigm: “Unione di intenti per trovare soluzioni e rilanciare il futuro del nostro Ssn”
Salute 10 Marzo 2015

Ebola, il paziente zero Pulvirenti al Senato: “Formazione cardine della buona sanità”

La presidente della XII Commissione, De Biasi: “Felici per Fabrizio e per il nostro Ssn che, a volte, fa veri miracoli"
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2015

La formazione passa anche dall’alimentazione: la ricetta di lunga vita è una formula matematica

Parla il prof. Angelo Pulcini, autore del libro “Una vita a strati uniti”
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2015

Formazione e nuove tecnologie alleate anche dei disturbi “da specialisti”

Lo sottolinea il prof. Giuseppe Attanasio, evidenziando la necessità di condividere le informazioni con i colleghi e migliorare la comunicazione con i pazienti
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Personale sanitario in calo, dall’e-learning la chiave per rimediare al deficit 

I dati di uno studio condotto dall’Imperial College di Londra dimostrano che la formazione a distanza è più efficace e veloce di quella tradizionale
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

OMCeO d’Europa, un italiano alla guida 

La FAD tra i temi caldi: “La qualità è fondamentale, ma per far rispettare l’obbligo meglio un sistema premiale che sanzionatorio”
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

Forum Ecm: riflettori accesi su nuove tecnologie e sanzioni

La VI edizione della Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina ha evidenziato anche la necessità di rendere più omogeneo l’accreditamento
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”