formazione ecm

Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Pietro Bartolo, dall’Orso d’Oro al Nobel a Lampedusa. «Un docufilm con Consulcesi per formare i medici»

Tortorella (Consulcesi) e il dottor Bartolo annunciano collaborazione in progetto formativo. FNOMCeO su obbligo ECM: «Non creare disorientamento e disagio nei professionisti della salute». Consulcesi: «Sforzo comune su innovazione e trasparenza»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Film Formazione sbarcano all’Università

Schillaci (Preside Facoltà Medicina di “Tor Vergata”) proporrà il genere come metodo di formazione per studenti e laureati: «Giovani chiedono nuove modalità di formazione»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

«Un “TripAdvisor” della sanità per i pazienti. Così rendiamo trasparente la formazione dei medici»

È la proposta di Claudia Uccelli (Pazienti.it): «Medico adeguatamente formato è garanzia per i cittadini»
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2016

Formazione ECM, il Ministro Lorenzin tira dritto«Nessun tentennamento, l’aggiornamento è un valore» 

Rigorosa applicazione delle regole con la nuova commissione nazionale. I medici competenti dovranno dimezzare il debito entro giugno: «ECM elemento di valore per il successo del Ssn»
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

ECM, dal Parlamento arriva l’appello al rigore: «Sanare la propria situazione o scatteranno sanzioni»

Il senatore Lucio Romano (Democrazia Solidale): «L’aggiornamento sia sostanziale e non formale»
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2015

La «nuova vita» della Formazione ECM. Verifiche, sanzioni e sempre più web

La rinnovata commissione nazionale al lavoro dopo nove mesi di "buco". Il ministro Lorenzin: «Colpire chi non rispetta obblighi normativi». Il segretario FNOMCeO, Luigi Conte: «Chi è rimasto indietro, deve assolutamente mettersi in regola»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.