fnomceo

Sanità 4 Agosto 2015

Manovra Sanità, protestano i medici. Lorenzin: «No tagli, solo lotta a medicina difensiva»

Cure e controlli inutili costano oltre 13 miliardi l’anno. Secondo uno studio di O.I.S. (Osservatorio Internazionale della Sanità) il 79% dei camici bianchi teme denunce pretestuose da parte dei pazienti
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

Quei 2500 camici bianchi che restano chiusi in un armadietto

Per la FNOMCeO non bastano i mille posti in meno a Medicina: con il corto circuito laurea-specializzazione- tagli Ssn restano fuori 2,5mila giovani medici all’anno. Protestano gli studenti
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2015

Obbligo ECM: il caos crediti rafforza l’importanza della formazione

Dopo la sforbiciata ai medici competenti, Ministero ed istituzioni sanitarie cercano soluzioni ribadendo la necessità dell’aggiornamento professionale
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

FNOMCeO, la svolta annunciata è tutta al femminile con Roberta Chersevani presidente 

Soddisfazione e orgoglio dal mondo medico e istituzionale. Confermato Renzo alla guida degli Odontoiatri
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2014

La euro-sanità affida la svolta all’Italia

D’Autilia apre la presidenza CEOM puntando sulla sinergia con gli altri organismi continentali a guida tricolore
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2014

I medici Inail reclamano un ruolo diverso nel Ssn

Rivendicano una tipologia contrattuale che permetta di integrarsi meglio nel sistema sanitario
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2014

Medici fiscali sull’orlo di una crisi di nervi: esplode la protesta a Montecitorio

Contestano la riduzione del 90% dei controlli da parte dell'INPS ed il rimpallo di responsabilità con il Governo
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2014

Obbligo di POS alle porte, la FNOMCeO si prepara ad affrontarlo

Bianco: "Nuove tecnologie fondamentali per rispettare la legge"
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2014

Deontologia medica, Bianco: “Non è un codice difensivo”

Il presidente FNOMCeO, ai microfoni di Sanità Informazione, spiega come si è arrivati alle nuove regole e aggiunge: "Non abbiamo paura delle innovazioni"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.