Fesmed

Lavoro e Professioni 11 Marzo 2021

CIMO-FESMED: «98% di Aziende sanitarie non hanno applicato contratto. Medici penalizzati e con condizioni di 15 anni fa»

La Federazione: «Bene patto per lavoro e coesione sociale, ma in sanità servono tempi certi per contrattazione decentrata»
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Fesmed, Giuseppe Ettore riconfermato presidente: «Necessari ricambio di genere e responsabilità verso i giovani»

La relazione del presidente della Federazione sindacale medici dirigenti: «Ecco i quattro obiettivi principali raggiunti in questi tre anni»
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2019

Sindacati, Anpo-Ascoti-Fials aderisce ad accordo con Cimo-Fesmed: nasce il Patto per la professione medica

Il raggruppamento, con 19mila iscritti, si avvia ad essere il sindacato dei medici dipendenti pubblici e privati più rappresentativo. Presidente designato Guido Quici: «Un soggetto sindacale più forte e unito per i medici ci aiuterà a sostenere una maggiore attenzione ai giovani e al futuro della sanità pubblica»
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2019

Si uniscono CIMO e FESMED: nasce sindacato da 15mila iscritti. Il presidente della Federazione Quici: «Ora dritti ai problemi con spirito rinnovato»

Le due organizzazioni della dirigenza medica danno vita alla Federazione CIMO-FESMED. Il presidente vicario Giuseppe Ettore: «Evento importante per dare vita ad un progetto ancora più forte ed efficace. Tutto quello che sta accadendo nella sanità rende necessaria minore frammentarietà sindacale». Tra le priorità da affrontare rinnovo del contratto, libera professione, disagio lavorativo e formazione
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2018

Sciopero medici, Ettore (Fesmed): «Di questo passo nostro SSN, da virtuoso, diventerà uno dei peggiori al mondo»

Il presidente della Fesmed accende i riflettori sulle conseguenze del blocco del turnover: «I medici anziani non hanno fatto in tempo a trasmettere ai più giovani l’esperienza acquisita in tanti anni. Questo significa che i (pochi) medici che entrano nel sistema rischiano di avere competenze così insignificanti da mettere a rischio la salute dei cittadini»
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Commissione Garanzia boccia lo sciopero del 9 novembre. Ettore (Fesmed): «Ci uniremo agli anestesisti il 23»

L’intersindacale medica non ha rispettato la regola dell’intervallo, ma continua la protesta contro il mancato rinnovo del contratto e il definanziamento della sanità pubblica
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018

Contratto medici, l’Intersindacale annuncia lo stop alle trattative e lo stato d’agitazione: a ottobre scioperi e manifestazioni

Oltre al mancato finanziamento del contratto della categoria, sono le notizie (non buone) che arrivano dal Governo per il Def ed il momento critico per il SSN, «che rischia di inabissarsi» ad aver portato i sindacati sulla strada della protesta. L'annuncio del Ministro Grillo: «Per il 2019 il Fondo Sanitario Nazionale sarà incrementato di un miliardo»
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

«Scatti economici per i medici più bravi e stop ai turni massacranti». Contratto: ecco le proposte CIMO

SPECIALE | Prende il via il dossier di Sanità Informazione sul rinnovo del contratto della professione medica: ogni settimana, un’intervista esclusiva a esponenti di punta dei sindacati della categoria e delle istituzioni. Questa settimana parla Riccardo Cassi, Presidente di CIMO
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2017

Cimo e Fesmed consolidano il patto federativo sul contratto di lavoro e responsabilità professionale

Cimo e Fesmed consolidano il patto federativo sottoscritto all’inizio del 2017 con due giornate di studio su tematiche di interesse contrattuale, in previsione della prossima apertura del tavolo contrattuale presso l’ARAN. CIMO e FESMED hanno congiuntamente analizzato i punti di forza e di debolezza di alcuni istituti contrattuali tra cui: l’articolazione dei fondi, l’affidamento e […]
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

CREDITI ECM: «Assunzioni e carriera solo per chi è in regola»

La proposta di Carmine Gigli, presidente Fesmed. Il Ministro annuncia un giro di vite. La nuova Commissione ECM denuncia calo di crediti conseguiti nel 2015. Conte e Stella: «Prima delle sanzioni migliorare l’offerta formativa puntando su investimenti e nuovi incentivi»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2015

La protesta dei medici continua nel 2016. Migliaia di ricorsi e sciopero “bis” a gennaio

Le voci dal sit-in al “San Camillo” di Roma: «Non bastano i provvedimenti in Stabilità». Forti preoccupazioni per il conflitto Stato-Regioni e intanto le azioni legali toccano quota 5mila  
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione