fassid

Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Fassid: «Abbiamo uno straordinario bisogno di normalità»

Fassid chiede nuovamente di riportare l'attenzione sul rinnovo del CCNL dei dirigenti medici e sanitari
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Fassid scrive al governo: «Avviare la trattativa per il “nuovo contratto” scaduto da 18 mesi»

L'appello di Fassid per la Fase 3: «Abbiamo forze straordinarie ma anche uno straordinario bisogno di ordinario. E niente di più ordinario c’è della ripresa della attività contrattuale»
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Mazzoni (FASSID): «E ora si ristabiliscano le regole»

È innegabile che il decreto Rilancio porti una salutare iniezione di risorse a favore del SSN e della Dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e delle professioni sanitarie. L’incremento annuale per aumentare le assunzioni sia in ambito ospedaliero che territoriale, le premialità del disagio lavorativo, il prolungamento dei termini per stabilizzare i precari, l’aumento della formazione specialistica […]
di Mauro Mazzoni, Coordinatore Nazionale FASSID
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Bibbolino (Fassid): «Con carriere professionali premiate esperienze specifiche»

«Dopo 10 anni, qualcosa c’è. Quando un paziente si sveglia dal coma, si trova comunque in rianimazione. Ma è sveglio. E questo contratto è un segnale che non mi sarei aspettato. Abbiamo fatto il nostro dovere per cercare di ottenere le migliori condizioni possibili per i nostri medici e dirigenti sanitari». Sono le parole utilizzate […]
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Sanità 30 Gennaio 2019

Senato, approvato il Dl Semplificazioni. Le principali misure che riguardano la sanità, dal personale SSN al payback

Il mancato superamento del tetto di spesa per le assunzioni nel SSN fa infuriare i sindacati. Tra le disposizioni approvate, anche misure per far fronte alla carenza di medici di medicina generale e la modifica del comma 687 della Legge di Bilancio
Sanità 9 Ottobre 2018

Contratto medici, il 17 ottobre sit-in a Montecitorio. Di Tullio (Fassid): «Basta improvvisazioni in sanità»

La coordinatrice nazionale della federazione spiega i motivi dello stato di agitazione proclamato dall’intersindacale, che vanno al di là del contratto della dirigenza: «Avvertiamo una precisa volontà contraria alla sanità pubblica»
Sanità 21 Febbraio 2018

Contratto medici, il vox populi dei sindacati dopo il primo incontro: «Inizio deludente, ci aspettavamo di più»

Parte in salita la trattativa con Aran per il rinnovo contrattuale. In molti preoccupati dell’avvicinarsi della scadenza elettorale. Ettore (Fesmed): «Non hanno capito il disagio che vive il mondo della sanità e della dirigenza medica. Grasselli (FVM): «Revochiamo sciopero ma se non avremo risposte soddisfacenti lo riproporremo»
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Sciopero, anche i radiologi in piazza. Bibbolino (Fassid): «La misura è colma»

«L’adesione numerosa e compatta allo sciopero odierno sta a testimoniare che la misura è colma». È il commento di Corrado Bibbolino, Segretario dei radiologi FASSID SNR, al massiccio sciopero che ha coinvolto dirigenti medici, veterinari e sanitari in tutta Italia. «Non serve vantare la bontà del nostro sistema sanitario nazionale tra i primi nelle graduatorie mondiali […]
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2014

Precari sanità: pioggia di critiche sulla bozza proposta dal governo

Fials e Fassid sul piede di guerra: il sottosegretario alla Salute De Filippo tenta una mediazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”