farmacie

Salute 19 Agosto 2021

Boom di tamponi rapidi in farmacia. Racca (Federfarma Lombardia): «Servizio gratuito per i ragazzi in 700 presìdi»

Dal 23 agosto tamponi gratuiti anche per i bambini dai 6 ai 14 anni e prezzi calmierati per gli adulti. Dal 1 ottobre possibile anche il vaccino in farmacia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Assalto alle farmacie romane per il Green Pass, Cicconetti (Federfarma Roma): «Non siamo copisterie»

«Ormai stampiamo Green pass all'impazzata. Alcune persone vengono con tessere sanitarie di tutta la famiglia e chiedono anche più copie»
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2021

Il ruolo del farmacista nel rinnovamento del SSN. Cossolo (Federfarma): «Con PNRR nascerà la “farmacia di relazione”»

Il presidente di Federfarma: «Ecco i tre pilastri su cui fondare il cambiamento». Mandelli (FOFI): «Potenziare la rete ospedaliera». Cavaliere (SIFO): «Incentivare la relazione tra farmacisti ospedalieri e di comunità»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Luglio 2021

Covid, con distribuzione intermedia farmaceutica possibili fino a 17 milioni di vaccinazioni al mese in farmacia

Con 20 dosi al giorno per ciascuna delle 19mila farmacie presenti sul territorio, ipotizza il Censis, si vaccinerebbero quotidianamente 380mila persone, cioè più di 11 milioni al mese, in aggiunta ai vaccinati negli hub
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Farmacie, il Covid spartiacque tra ruolo professionale e difficoltà “aziendali”

L’analisi in occasione del decennale di Farma.Invest. L.A.D. Muzio: «Ruolo farmacista punto di partenza per la farmacia post covid»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2021

Farmacie Amiche delle Persone con Demenza: al via la collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma

Dedicato alle oltre 18mila farmacie in tutta Italia il vademecum con le indicazioni per rendere il proprio presidio accogliente per le persone con demenza
Salute 1 Giugno 2021

Vaccini in farmacia nel Lazio, al via le somministrazioni

Parte la campagna vaccinale delle farmacie del Lazio alla presenza del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e dell’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2021

Vaccini Covid, arrivano i rinforzi: nella campagna anche odontoiatri, pediatri e farmacie

Con l'approvazione del Dl Sostegni, rientrano tra i vaccinatori nuove categorie: infermieri e odontoiatri negli hub senza conflitto di interessi, i pediatri copriranno i caregiver. In farmacia nuovi spazi, ma Fnomceo chiede la presenza di un medico
Salute 10 Marzo 2021

Sos vaccinatori. Qual è la situazione in Italia?

Il bando Arcuri non ha ottenuto i risultati sperati. Difficoltà per Mmg e farmacie nell’andare a regime. L’ex Ministro alla Salute Grillo presenta Odg per eliminare incompatibilità per i medici che vogliono rendersi disponibili ad effettuare vaccinazioni
Salute 26 Gennaio 2021

Vaccini anti-Covid-19 nelle farmacie, trovato l’accordo in Lombardia

La Regione Lombardia ha deliberato la partecipazione delle farmacie private alla campagna vaccinale anti Covid-19 e al completamento della campagna antinfluenzale 2020-2021
Salute 19 Gennaio 2021

Tamponi rapidi nelle farmacie del Lazio: «Esperienza positiva, perché non farci fare anche i vaccini?». Il reportage

Sanità Informazione ha fatto un giro tra le farmacie di Roma e provincia per raccogliere le testimonianze dei diretti interessati. E il Presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti, chiede che ai farmacisti venga data anche la possibilità di somministrare i vaccini
Sanità 15 Gennaio 2021

Crisi di governo, Boldi (Lega): «Serve governo legittimato per affrontare pandemia. Ora allargare la platea dei vaccinatori»

La Vice Presidente della Commissione Affari Sociali Rossana Boldi spiega: «Crisi crea delle difficoltà, non è il massimo in piena pandemia». Sul piano vaccinale: «Bisogna coinvolgere le farmacie in modo che siano pronte quando arriveranno dei vaccini più gestibili e conservabili in frigorifero»
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2021

MisuriAMO2: al via distribuzione gratuita di saturimetri per monitoraggio domiciliare

Al via la seconda fase della campagna MisuriAMO2, realizzata dalla SIP (Società italiana di Pneumologia) e Federfarma con il patrocinio della FOFI. Obiettivo promuovere l’uso del saturimetro, come strumento utile per controllare i livelli di ossigeno nel sangue nelle persone con Covid-19. In particolare nei pazienti con patologie respiratorie croniche e Covid-19 è fondamentale monitorare costantemente il livello di ossigeno del sangue.
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Legge di Bilancio, in assenza di modifiche farmacie a rischio chiusura

Le più recenti versioni della Legge di bilancio, ormai prossima ad essere varata, inducono Federfarma ad una severa presa di posizione per il sostanziale disinteresse che si registra nei confronti delle farmacie italiane. In particolare, lascia perplessi la presenza di disposizioni finanziarie che rideterminerebbero il tetto per la spesa farmaceutica convenzionata al 7%, rispetto all’attuale […]
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue, “spia” della salute di polmoni e cuore

Al via la prima campagna di educazione sanitaria e prevenzione MisuriAMO2 promossa dalla Società Italiana di Pneumologia (SIP) insieme a Federfarma e con il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di controllare il livello di ossigeno nel sangue con il saturimetro, in particolare nell’attuale fase di diffusione del Covid-19
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2020

Covid-19 e farmacie, Mandelli (FOFI): «A disposizione per vaccino. Meglio effettuare test rapidi all’esterno»

Il deputato e Presidente della Federazione Ordini farmacisti italiani chiede al Commissario Arcuri che le farmacie giochino un ruolo importante nella somministrazione del vaccino anti Covid
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2020

Test rapidi in farmacia: garantiti tracciamento e sicurezza

Per garantire il più ampio tracciamento dei contagi, Federfarma auspica che gli accordi per consentire l’esecuzione di test rapidi in farmacia in condizioni di assoluta sicurezza si estendano a tutte le Regioni
Pandemie 30 Novembre 2020

Quali farmacie di Roma e del Lazio effettuano tamponi rapidi e test sierologici?

La Regione Lazio ha concesso alle farmacie la possibilità di effettuare tamponi rapidi e test sierologici. Quali sono le farmacie che aderiscono?
Salute 20 Novembre 2020

Vaccini per il Covid-19: saranno sicuri? Come verranno distribuiti? Le risposte a FarmacistaPiù

Le opinioni del Professor Guido Rasi, Direttore esecutivo dell'Agenzia Europea per i medicinali e dell’On. Andrea Mandelli, presidente FOFI e presidente del Congresso
Salute 12 Novembre 2020

Farmacie punto di riferimento essenziale per i cittadini durante la pandemia. I dati del “III Rapporto annuale sulla farmacia” di Cittadinanzattiva

Durante la pandemia, anche tra le diverse difficoltà dovute alla contingenza, gran parte dei cittadini ha percepito la farmacia come un luogo “sicuro” e dove trovare le informazioni utili per affrontare l'emergenza sanitaria
Salute 10 Novembre 2020

Test sierologici e tamponi antigenici nelle farmacie del Lazio

Lo ha annunciato l'assessore alla Sanità e Integrazione socio sanitaria Alessio D'Amato nel bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia a Roma e province. La soddisfazione di Federfarma Roma
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

Eugenio Leopardi è il nuovo Presidente di Federfarma Lazio

Felice Restaino confermato Tesoriere. Leopardi: «Ringrazio i colleghi per la fiducia che mi è stata concessa e che spero di ripagare»
Salute 23 Ottobre 2020

Tamponi rapidi in farmacia, ok di Speranza. Cicconetti (Federfarma Roma): «Favorevoli, ma vediamo a che condizioni»

Il Ministro della Salute apre alla possibilità di effettuare tamponi rapidi in farmacia. Ma cosa ne pensano i diretti interessati? «Lo screening è parte integrante della farmacia dei servizi ma ci troviamo di fronte ad un virus molto aggressivo»
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2020

Vaccini antinfluenzali, Federfarma Roma: «Già esaurite le prime 20mila dosi»

Già disponibili altre 20mila dosi per la popolazione tra i 18 e i 59 anni. Cicconetti: «Ulteriore prova dell’importanza delle farmacie nel sistema salute regionale e italiano. Entrare nella rete di sorveglianza sanitaria ci permetterà di seguire i soggetti eventualmente positivi fino alla somministrazione del tampone»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2020

Test sierologici in farmacia, Federfarma: «Un modello per l’Europa»

Sono estremamente positivi i primi risultati dell’iniziativa promossa dall’Emilia-Romagna per consentire agli studenti e ai loro famigliari di effettuare gratuitamente i test sierologici nelle farmacie ed è auspicabile che altre Regioni vadano nella stessa direzione. Si è già espresso positivamente al riguardo l’assessore alla salute della Regione Lazio D’Amato, accogliendo la disponibilità formulata in tal […]
Salute 1 Ottobre 2020

Vaccini in farmacia, le dosi scarseggiano: «Intervenire subito o sarà il caos»

La campagna vaccinale è partita in anticipo ma scatta l’allarme sulle dosi a disposizione delle farmacie. Speranza: «Dobbiamo affrontare e risolvere nel tempo più breve possibile la questione delle farmacie in condivisone con le Regioni»
Salute 14 Settembre 2020

Intesa Stato-Regioni: nelle farmacie sarà disponibile quota minima di vaccino anti-influenza

L'annuncio del presidente della Conferenza Stato-Regioni Bonaccini. Nelle farmacie arriverà il vaccino anti-influenza contro il sovraccarico delle strutture e la cocircolazione con Covid-19. Fofi, Federfarma e Assofarm: «Insufficiente»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.