farmaci biologici

Salute 15 Novembre 2019

I farmaci biologici rivoluzionano la cura dell’asma grave. Micheletto: «Efficaci e ben tollerati dai pazienti»

«Per i pazienti si è aperto un nuovo scenario” spiega il professor Claudio Micheletto, direttore dell’UOC di Pneumologia dell’Ospedale universitario di Verona e relatore del XX Congresso Nazionale AIPO. “Hanno ridotto le riacutizzazioni e l’uso dei cortisonici sistemici»

Sport, vita sana e tanto pesce: così combatti la psoriasi. L’esperta ci spiega perché

Cosa è la psoriasi La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle a cui si possono associare anche malattie croniche intestinali, patologie oculari, malattie metaboliche e cardiovascolari e disturbi psicologici. Non è infettiva né contagiosa, ma anche a causa della visibilità delle lesioni, ha un forte impatto emotivo e sociale sul paziente e determina un […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2018

Farmaci Biosimilari, presentato Secondo Position Paper AIFA

«I medicinali biosimilari sono una risorsa terapeutica importante e un’opportunità per contribuire a garantire sempre più la risposta al bisogno di salute emergente. In sinergia con i farmaci biologici possono fornire risposte al problema del sottotrattamento per numerose patologie, garantendo l’accesso alle terapie a un numero sempre maggiore di pazienti» ha dichiarato il Direttore Generale […]
Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2018

Aipo, “Orizzonti in Pneumologia”: l’ottava edizione a Verona

Si terrà a Verona il 15 e 16 Febbraio, presso il Palazzo della Gran Guardia, l’ottava edizione di “Orizzonti in Pneumologia”, evento organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) che si propone di fare il punto sulle più recenti scoperte e sulle prospettive future nell’ambito delle malattie respiratorie. A dare il via ai lavori, dopo i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione