Enpaf

Lavoro e Professioni 9 Maggio 2023

Farmacisti: Enpaf rivaluta pensioni, +8,1% per il 2023

L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2022

«Noi farmacisti dipendenti discriminati, va eliminata la doppia contribuzione obbligatoria». La petizione del Comitato No Enpaf

Parla Alessandra Lo Balbo, tra i promotori del Comitato No Enpaf: «Ci siamo ritrovati grazie ai social ma anche grazie a una manifestazione. È tempo che le cose cambino». Le quote da versare alla cassa sono uguali per tutti, titolari e dipendenti, ma si può richiedere una riduzione. In Parlamento giace un disegno di legge della dem Chiara Gribaudo che, tra le altre cose, introduce aliquote contributive legate al reddito
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2019

Farmacie, al Capri Pharma si sciolgono i nodi su lavoro e previdenza

Al termine della tre giorni tenutasi nell’incantevole cornice dell’isola azzurra l’Enpaf annuncia importanti novità sul futuro della professione
Salute 29 Agosto 2016

Terremoto, medici e farmacisti si mobilitano: ecco tutte le iniziative di solidarietà

Dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, medici e farmacisti si mobilitano per le popolazioni colpite attraverso iniziative e raccolte fondi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio