emendamenti

Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Legge di Bilancio 2021, tutte le reazioni. Anelli (FNOMCeO) critico: «Insufficiente l’attenzione alla sanità»

«Ci aspettavamo molto di più - spiega Anelli - contrari agli specializzandi senza compenso per vaccinazione Covid». Fials e assistenti sanitari plaudono indennità professioni sanitarie. Federazione Alzheimer Italia: «Finanziamento Piano Nazionale Demenze primo passo per dare il via a interventi concreti»
Salute 11 Giugno 2020

Decreto Rilancio e medicina generale, Scotti (FIMMG): «I decessi per Covid non ci hanno insegnato nulla, pronti a scendere in piazza»

Gli emendamenti sulla medicina generale e sulle cure primarie del Decreto Rilancio indignano Fimmg. Il segretario Scotti: «Se questi emendamenti avessero successo i cittadini perderebbero la loro vera unica possibilità di esercitare il diritto a scegliere il medico di famiglia»
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2020

Dl Milleproroghe, Claus (Federspecializzandi): «No a specializzandi assunti già dal 3° anno e a medici in pensione a 70 anni»

Il testo del decreto, in attesa dell’approvazione della Camera, prevede medici operativi oltre i 40 anni di attività e concorsi accessibili agli specializzandi dal terzo anno. Ferma contrarietà da FederSpecializzandi: vediamo perché con il presidente Mirko Claus
Sanità 12 Gennaio 2017

Ddl n°2224: ecco tutti gli emendamenti approvati al Senato

In totale sono 6 gli articoli modificati dagli emendamenti presentati nel corso della discussione di Palazzo Madama, tra cui la modifica del titolo del documento. Cambia anche il limite alla misura di rivalsa e la tutela del professionista che opera in una struttura in regime libero professionale
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2016

Legge di Bilancio: ecco le novità in arrivo. Gelli: «Stabilizzare operatori sanitari e medici»

Manovra finanziaria, assumere medici e infermieri precari, delineare formazione specialistica per medici generici e fondi per farmaci innovativi. Il Responsabile Sanità Pd: «Maggiore attenzione per il personale sanitario, una partita importante che si gioca in Aula»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano