ematologia

Salute 19 Giugno 2024

Kite (Gilad), le ultime novità dal Congresso EHA 2024

Al recente congresso europeo di ematologia Kite, società del gruppo Gilead, ha presentato molti nuovi dati relativi alle sue terapie, in particolare axi- cel- nel linfoma a grandi cellule B recidivante/refrattario – e anito-cel, impiegato nel mieloma multiplo
Salute 13 Aprile 2023

Ematologia, pazienti e medici d’accordo: «Serve alleanza tra società scientifiche e associazioni per incidere nelle scelte»

Al convegno della Società Italiana di Ematologia di Bologna presenti tutte le principali associazioni dei pazienti in ambito ematologico, a partire da AIL. Corradini (SIE): «Contrastare la disinformazione e aiutare le persone nel loro cammino. La ricerca deve occuparsi anche della sostenibilità delle terapie attuali»
Salute 16 Febbraio 2023

INTERVISTA | Locatelli: «La grande sfida è traslare immunoterapia Car-T su tumori solidi. E sul CTS…»

A Sanità Informazione parla il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e spiega: «Un onore aver servito il Paese durante il Covid-19, anche se qualche volta non si è capito quanto fosse difficile lavorare in quella situazione». E poi l'appello: «Più fondi per la ricerca»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Immunoterapia, farmaci orali innovativi e terapie senza chemio al Congresso “Leukemia” promosso da AIL

Il 26 e 27 aprile AIL, nel corso dei lavori di Leukemia 2021, racconterà insieme a ematologi italiani e stranieri il suo ruolo a sostegno della ricerca scientifica, gli studi e i risultati più avanzati dell’ematologia e le speranze future legate a terapie sempre più rivoluzionarie
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2019

Leucemie, i punti fermi dell’AIL secondo Viganò (RomAIL): «Ricerca scientifica, assistenza domiciliare e formazione permanente dei volontari»

Quest'anno, l'AIL celebra 50 anni e festeggia questa importante ricorrenza con una serie di appuntamenti che ripercorrono le tappe della sua storia. Tra questi, l'incontro ”La Scelta Volontaria – Riflessioni sul Volontariato” che si è svolto a Roma presso la Residenza di Ripetta, dove abbiamo incontrato la presidente di RomAIL Maria Luisa Rossi Viganò
Salute 11 Aprile 2019

50 anni AIL, Marco Vignetti (Gimema): «Mezzo secolo fa impensabile guarire un tumore del sangue con due pasticche. Grazie a Mandelli Italia all’avanguardia»

A Roma si è svolto il Charity Gala dell’Associazione italiana contro le Leucemie. Il vicepresidente Vignetti: «Farmaci intelligenti e Car -T sono il futuro, ora abbiamo capito i meccanismi con cui affrontare e provare a sconfiggere definitivamente queste malattie»
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2018

Ail, per l’Immacolata tornano le stelle di natale della ricerca

Il 7-8-9 dicembre 2018 torna l’iniziativa dell’Ail (Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma onlus) posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. In 4800 piazze italiane, migliaia di volontari offriranno una piantina natalizia a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. I fondi raccolti saranno impiegati per: finanziare la Ricerca potenziare il servizio di Assistenza Domiciliare per adulti […]
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2018

Crisi Fondazione Ime, 30 lavoratori scrivono a Ministri e Regione Lazio: «Istituire al più presto tavolo»

L’Istituto Mediterraneo di Ematologia è in liquidazione dal 2015, ora è corsa contro il tempo per salvare i posti di lavoro. Nella struttura, interna al Policlinico Tor Vergata, vengono effettuati trapianti di midollo osseo in bambini affetti da patologie ematologiche provenienti da tutto il mondo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano