Intervista al professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive: «Formazione per sapere come comportarsi quando c’è un un caso di malattia ignota»
Intervista a Stefano Marongiu. L’infermiere Emergency guarito dall’Ebola rimarca l’importanza della preparazione per tutti gli operatori sanitari ed invita a continuare ad investire in questo ambito: «La minaccia di nuovi virus fa paura»
Il grazie ai medici ed un monito per Stefano Marongiu, il paziente 2 guarito dall’Ebola: «Formazione fondamentale, ma il mondo non deve abbassare la guardia»
Intervista a Fabrizio Pulvirenti, il medico guarito dal terribile virus: «La ripresa dei focolai della malattia coincide con le zone di deforestazione». Stabili le condizioni del “paziente 2”
In Italia ancora polemiche sulla gestione del “paziente 2”. L’assessore alla Sanità della Sardegna, Luigi Arru: «I virus si fronteggiano con un’adeguata formazione del personale»
L’operatore contagiato dall’Ebola ha ancora la febbre e una “sintomatologia gastrointestinale importante”. «I selfie all'ospedale documentazione didattica»
In quarantena i famigliari del malato di Ebola: "Nessun rischio per chi era in aereo con lui"Sanitari sardi aggiornati da poco. Caso sospetto a Milano, è una donna della Sierra Leone
Il monito dello Spallanzani e di Medici Senza Frontiere: “Alto il rischio di colpi di coda”. La formazione per il personale sanitario resta l’unica strada per arginare il pericolo
Fronte comune internazionale con OMS ed Ue. Intanto report allarmante dall’UK: “Rischio di 80mila morti in 20 anni”. Ruolo sempre più chiave per formazione ed informazione
Ruolo chiave per l’Aeronautica Militare. Intervista esclusiva al Generale Ispettore Piervalerio Manfroni: “Prepararsi, informarsi ed informare alla base dei risultati che riusciamo a conseguire”
“Non vaccinare i propri figli è un atto criminale”. Intervista esclusiva a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma
Il racconto del medico paziente-zero: il contagio, il ricovero allo "Spallanzani" e la guarigione in un turbine di emozioni, paure e speranze. Il monito: "Formazione essenziale contro l'epidemia"
Intervista a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma: “Formare ed informare in maniera efficace può fare davvero la differenza”
Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...