e-bola

Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2015

Il successo di “e-bola” alla Festa del Cinema

Il primo film formazione fa il tutto esaurito alla kermesse di Roma. Arriva il plauso del mondo del cinema e delle istituzioni: «Un tributo per la classe medica e uno strumento a disposizione dei camici bianchi di tutto il mondo»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2015

e-bola e i medici eroi alla Festa del Cinema di Roma

Il primo film formazione per cittadini e operatori sanitari ospite della rassegna internazionaleIl direttore artistico Antonio Monda: «Film nobile per le finalità e per la tematica trattata»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2015

Quando il cinema mette in scena la medicina…

La corsia diventa un set cinematografico con il film formazione 'e-bola' di indiscussa utilità sociale. I protagonisti sei ricercatori eroi che combattono la lotta contro la diffusione del virus ebola in Sierra Leone, cercandone una cura. Haber: «Una storia avvincente e istruttiva». Moccia: «Un progetto unico». Poggi: «La nostra dedica ai medici coinvolti»
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

«Continuare ad investire nella formazione per essere preparati alle emergenze»

Il prof. Ippolito (“Spallanzani”) sottolinea l’importanza della «capacità di risposta» dopo il monito del Premier Renzi
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Film e-bola, Traorè: «L’innovazione di web e cinema per formare i nostri medici e quelli di tutto il mondo»

Le parole del consigliere dell’Ambasciata della Guinea in Italia, mentre in Africa la situazione torna a peggiorare: «Necessario coordinamento internazionale per la formazione del personale sanitario»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

«Tra fiction e realtà formazione scientifica per oltre 250 milioni di operatori sanitari»

Dietro le quinte del progetto “e-bola” con l’ideatore e produttore, Massimo Tortorella: «Un vero prodotto cinematografico, un nuovo modo di fare formazione e informazione»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

SPECIALE E-BOLA. Cinema e formazione, la nuova frontiera ECM protagonista in tutto il mondo 

Tavola Rotonda patrocinata da Ministero della Salute e Ministero degli Esteri. Presentato il progetto "Film Formazione" di Consulcesi per gli operatori sanitari. Grande eco mediatica sulla stampa italiana ed estera per l'innovativa iniziativa
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

«Fondamentale essere sempre preparati a gestire l’emergenza e saperla comunicare»

Maria Grazia Pompa (Direzione Generale del Ministero della Salute): «Risposta coordinata imprescindibile  per tutelare gli operatori sanitari in prima linea»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

Contro le pandemie necessario un vero e proprio addestramento globale 

Il Generale Piervalerio Manfroni: «Gli standard di sicurezza delle Forze Armate un modello da seguire anche in sanità»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio