dieta senza glutine

Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Celiachia, Alessio D’Amato (Regione Lazio): «Stop ai buoni in forma cartacea, cambiamo tutto»

La Regione Lazio approverà nella prossima Giunta una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rimborsi e dei buoni per i prodotti per celiaci. Per garantire una maggiore sostenibilità della dieta senza glutine e consentire ai pazienti meno fortunati di vivere la propria patologia in maniera più serena, lo Stato italiano garantisce infatti ai pazienti diagnosticati l’erogazione […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Celiachia: quando i bambini non crescono

I genitori allarmati perché il loro bambino non cresce dovrebbero pensare che la colpa potrebbe essere della celiachia, una malattia che si può curare bene con la dieta priva di glutine, purché sia diagnosticata in tempo utile.  Infatti, si stima che 1 ogni 100 persone sia il numero di celiaci identificati con specifici test ma, […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

Dieta senza glutine: se non necessaria può portare a sviluppare diabete

Secondo quanto afferma una ricerca condotta presso la Harvard University di Boston e presentata al convegno della American Heart Association di Portland, chi sceglie di mangiare senza glutine pur senza una reale necessità (ovvero pur non soffrendo di celiachia), si espone al rischio di ammalarsi di diabete. Le diete senza glutine sono divenute negli ultimi […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Livelli di arsenico e mercurio aumentano con diete senza glutine

Circa l’1% della popolazione riceve una diagnosi di celiachia, causata da un risposta immunitaria eccessiva a una proteina presente in cereali come grano, segale e orzo. Ma le vendite di prodotti senza glutine hanno avuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, perché molti ritengono, pur se non scientificamente provato, che riducano l’infiammazione. Tuttavia […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Celiaci in Italia triplicati in 8 anni. Oggi sono più di 180mila

Dalla ‘Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia’ del Ministero della Salute sono emersi dati preoccupanti. Gli italiani affetti da celiachia, quasi triplicati nell’arco di 8 anni, sono passati da 64.398 del 2007 a 182.858 del 2015, e ciò è avvenuto grazie soprattutto alla “sensibilizzazione dei medici e degli operatori sanitari”. Regione per regione I celiaci […]
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2016

La dieta senza glutine non è adatta per gli atleti

La dieta senza glutine non è adatta agli atleti, che spesso si “autodiagnosticano” un’intolleranza al glutine, può rivelare carenze, causare stress e non aiuta a migliorare la performance, come dimostra, per la prima volta, uno studio australiano. La performance “Se guardiamo agli sport di alta performance, la dieta senza glutine può rivelarsi carente”, scrive la responsabile […]
Nutri e Previeni 14 Ottobre 2015

Attenzione all’eliminazione del glutine dalla dieta

Sempre più italiani eliminano gli alimenti contenenti glutine (la proteina del grano) dalla loro dieta abituale senza essere intolleranti né allergici; molti per una “sensibilità” al glutine ancora non ben definita. Questo è quanto è emerso in sostanza nel corso di un forum scientifico promosso dall’Università Cattolica in occasione della giornata dedicata al mondo del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”