cybersecurity

Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Cybersicurezza, Nicora (FIASO): «Urgente investire in “immunità di gregge” dei sistemi informativi sanitari»

Il vicepresidente FIASO: «Smartworking e telemedicina sono nuove porte a diposizione degli hacker. Per garantire più sicurezza investire in formazione. Dotare i device sanitari di certificato che ne attesti il grado di cybersecurity».
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021

Cybersecurity, Boldrini (Pd): «Coinvolgere il ministero Salute, dati sanitari sono i più sensibili»

«La cybersicurezza è strategica e riguarda sempre di più da vicino anche la salute dei cittadini, come purtroppo sta dimostrando l’attacco degli hacker alla piattaforma sanitaria della Regione Lazio. Abbiamo appena approvato la legge che istituisce l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza e che prevede un comitato interministeriale per la sicurezza informatica. Ciò significa che nei […]
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2021

Cyber-attacchi: nessuno è al riparo. Nemmeno la sanità

Mugnato (esperto in cybersicurezza): «Le strutture sanitarie rischiano la perdita di informazioni e l’interruzione dei servizi normalmente erogati». I rischi per ospedali, personale e pazienti
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Sanità nel mirino dei cybercriminali: 162 attacchi informatici solo nel 2019. È il terzo settore più colpito

Faggioli (Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano): «Un ospedale non può permettersi di fermare le cure, quindi la criminalità si aspetta guadagni significativi. Necessari maggiori investimenti in sicurezza»
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2019

Cybersecurity, Chiappetta (Aspisec): «I dati sanitari fanno gola agli hacker. Ecco come proteggerli»

Il settore sanitario è il nuovo bersaglio degli attacchi informatici: gli ospedali e le strutture sanitarie devono mettere in campo strategie adeguate a garantire la sicurezza dei dati dei pazienti. Ci spiega tutto Andrea Chiappetta, Amministratore di Aspisec
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2019

Cybersecurity, Albanese (Aiop): «In un anno + 36% di attacchi informatici. Nel mirino anche Asl e ospedali». E per la sicurezza dei dati si guarda alla Blockchain

Nel mondo iperconnesso i pericoli sono dietro l’angolo, l’esperto: «Alla rete sono collegati anche gli apparecchi medicali, come un pacemaker impiantato in un paziente. Gli attacchi possono rendere pericoloso qualsiasi dispositivo del quale si perda il pieno controllo». L’Associazione Italiana Ospedalità Privata ha dato il via alla V Scuola di formazione rivolta ai dirigenti, ai responsabili del trattamento dei dati personali e dei servizi informatici delle strutture sanitarie associate
di Isabella Faggiano
Salute 4 Maggio 2018

Sicurezza dati sanitari, Gabbrielli (ISS): «Giusto proteggerli ma attenzione a non comprometterne l’utilizzo per la ricerca»

L’aggiornamento alla normativa della privacy in arrivo per il 25 maggio dovrà riuscire a mantenere un corretto equilibrio fra protezione e progresso. «La medicina del futuro dipende dai Big data» così Francesco Gabbrielli, Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina dell’Istituto Superiore di Sanità
Salute 5 Aprile 2018

Mirko De Maldè (COO Lynkeus): «Come proteggere i nostri dati sanitari? Con la blockchain»

L’intervista all'esperto a margine di un evento di Wired: «Questa tecnologia consentirà a medici e pazienti di tracciare le informazioni personali per migliorare diagnosi, cure e terapie»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nastro Blu 2025: LILT lancia la nuova campagna nazionale dedicata agli uomini

Oltre 41.000 nuovi casi l’anno di tumore alla prostata in Italia. Gli esperti: “La diagnosi precoce salva la vita in oltre il 90% dei casi”.
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione