curcuma

Salute 5 Agosto 2022

Attenzione alla Curcuma: cancellati gli effetti benefici dalle etichette. Ecco perché

Dopo nuovi episodi di danni al fegato associati al consumo di integratori alimentari alla curcuma, il Ministero della Salute dispone una nuova avvertenza di rischio: «In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l’uso del prodotto è sconsigliato». Sul foglio illustrativo spariscono gli effetti fisiologici finora esplicitamente attribuiti alla sostanza
Pandemie 29 Luglio 2019

Integratori alla curcuma, esclusa la presenza di contaminanti: «Casi di epatite colestatica dovuti ad altri fattori»

A seguito delle indagini condotte sui casi di epatite colestatica segnalati dopo l’assunzione di integratori alimentari contenenti estratti e preparati di Curcuma longa, e, in un caso, dopo il consumo di Curcuma in polvere, il gruppo interdisciplinare di esperti appositamente costituito e la sezione dietetica e nutrizione del comitato tecnico per la nutrizione e la […]
Pandemie 20 Maggio 2019

Integratori a base di curcuma, sono nove i casi di epatite colestatica acuta. Ecco gli ultimi prodotti segnalati

Il ministero della Salute informa che l’Istituto Superiore di Sanità ha segnalato nove casi di epatite colestatica acuta, non infettiva e non contagiosa, riconducibili al consumo di curcuma e che sono in corso verifiche sul territorio da parte delle autorità sanitarie. Gli ultimi prodotti segnalati sono: Curcuma complex B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop; […]

La curcuma fa bene alla memoria e rende più felici

La curcuma aiuta la memoria, ritarda lo sviluppo di demenza e l’Alzheimer e migliora l’umore. È quanto dimostrato da uno studio pubblicato sull’American Journal of Geriatric Psychiatry e realizzato da un’equipe dell’università della California. Si tratta di un piccola ricerca che ha coinvolto 40 volontari a cui è stato chiesto di assumere 90 milligrammi di […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2018

Problemi di memoria e umore? Ci pensa la curcuma

Se siete giù morale o avete problemi a ricordarvi le cose un aiuto potrebbe arrivarvi dalla curcuma.A rivelarlo è uno studio condotto dall’Università della California e pubblicato sull’American Journal of Geriatric Psychiatry. Nello studio stati coinvolti 40 adulti tra i 50 e i 90 anni con lievi disturbi della memoria che sono stati divisi in due […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2015

Dieta sana ed equilibrata sempre meglio di alimenti super

Ultimamente si parla molto della salubrità di diversi alimenti: mirtilli e curcuma hanno poteri antinfiammatori, soia e salmone hanno effetti anticolesterolo, il cioccolato protegge il cuore, il cavolo è un alimento anticancro. Senza dimenticare le alghe dell’Atlantico, le bacche di Goji, le noci del Brasile e i funghi shiitake. Tutti cibi “super” ricchi di nutrienti salutari ma di certo […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Curcuma e dieta per contrastare diabete e obesità

Aggiungere curcumina a un regime dietetico corretto migliora dal 20 al 40% i valori di alcuni parametri ematici associati a diabete e obesità, come l’emoglobina glicata, trigliceridi, colesterolo e intereluchina 6. A dimostrarlo sono i primi risultati di uno studio italiano illustrato all’Expo da Rolando Alessio Bolognino, docente del master in Scienze della Nutrizione e Dietetica […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano