cura italia

Sanità 24 Aprile 2020

Cura Italia è legge, arriva l’ok di Montecitorio senza modifiche. Lorenzin (Pd): «Proposte valide saranno accolte nei prossimi provvedimenti»

Polemiche da parte dei sindacati. Aaroi-Emac e Anaao Assomed bocciano il provvedimento: «Deludente»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Fiducia decreto Cura Italia, spazzati via emendamenti importanti come il riconoscimento del lavoro usurante

di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
Sanità 17 Aprile 2020

Il decreto che “cura” l’Italia, ma non i malati rari

Ciancaleoni Bartoli (Omar): «Pazienti con patologie rare rinunciano alle cure. Costretti a scegliere tra il rischio di contrarre il Covid-19 e il peggioramento delle loro condizioni di salute»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 10 Aprile 2020

Decreto “Cura Italia”, FNOPO: «Scandaloso che le ostetriche siano ancora discriminate»

La Federazione, in rappresentanza delle 22mila ostetriche italiane, denuncia che per l’ennesima volta, e su più fronti, si discrimina gravemente la Categoria inserita legittimamente nel comparto sanitario.
Sanità 9 Aprile 2020

Cura Italia approvato in Senato: dal Fondo di solidarietà per gli operatori alle unità speciali, tutte le novità

Istituito un fondo di 10 milioni di euro per i familiari degli operatori morti «per effetto diretto o "come concausa" del contagio da COVID-19». Previsto adeguamento retributivo per gli MMG. Bocciata la proposta di incrementare lo stipendio degli operatori e ritirati gli emendamenti relativi allo scudo penale e civile di professionisti e strutture
Sanità 6 Aprile 2020

Dall’indennità di Coronavirus alla limitazione della responsabilità delle strutture: polemica sugli emendamenti al Cura Italia

Dopo i contrasti sulla proposta di limitare la responsabilità civile, penale ed erariale non solo degli operatori ma anche delle strutture sanitarie, Salvini ritira emendamento, ma resta in campo quello del Pd. Duro Filippo Anelli: «La misura è colma». In campo anche proposte per MMG e per remunerazione aggiuntiva dei sanitari
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2020

Cura Italia, Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Vergognosi emendamenti che vogliono ridimensionare la responsabilità dei datori di lavoro»

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie TSRM e PSTRP Alessandro Beux contesta alcuni emendamenti al Dl Cura Italia sull’emergenza coronavirus: «Questa emergenza ha dei responsabili anche tra i decisori politici e gli amministratori. Entrambi dovranno farsene carico»
Sanità 27 Marzo 2020

Cura Italia, parere favorevole dalla Commissione Sanità. Endrizzi (M5S): «Definire meglio responsabilità Regioni»

Solo la Lega si è astenuta sul parere. Il relatore e vicepresidente della Commissione Sanità Giovanni Endrizzi: «L’ossatura del decreto è stata ampiamente riconosciuta». Poi una stoccata al presidente veneto Zaia: «A gennaio aveva detto no ai tamponi alle persone asintomatiche che tornavano dalla Cina, ora li vuole fare a tappeto. Cosa è cambiato?»
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, Chimici e Fisici a Conte: «Misure specifiche a sostegno dei professionisti o rischiamo di sacrificare universo di competenze»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi: «Ci sono anche molti Chimici e Fisici in prima linea in questa battaglia, professionisti che operano in ambito ospedaliero e sanitario che necessitano ancora oggi di adeguate protezioni da parte dello Stato»
Sanità 21 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Chiuse in tutta Italia le attività produttive non essenziali». Il decreto

Il presidente del Consiglio: «Rallentiamo ma non fermiamo il motore produttivo del Paese. Il Governo interverrà con misure straordinarie per ripartire quanto prima»
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2020

Decreto “Cura Italia”, la guida di Consulcesi & Partners: ecco tutti i bonus e i congedi

Nuove scadenze fiscali, i crediti, bonus, permessi e congedi destinati ad imprese e lavoratori dipendenti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”