cossolo

Salute 13 Giugno 2019

Farma&Friends, alla quinta edizione raccolti 65mila euro. Contarina (Federfarma Roma): «Regaleremo strumentazione ad ospedale oftalmico»

In tre anni raccolti oltre 405mila euro. Cossolo: «Diventi manifestazione nazionale”. Zingaretti: «Serata benefica in ricordo di Osvaldo Moltedo»
di Diana Romersi e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2019

Federfarma e Federfarma Roma piangono la scomparsa di Osvaldo Moltedo

Federfarma Roma e Federfarma nazionale profondamente colpite dalla scomparsa “dell’amico e collega” Osvaldo Moltedo, Segretario Nazionale della federazione, nonché Presidente di Federfarma Lazio. Commosso il ricordo del presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina. “Ho perso un amico – dice – un fratello, un punto di riferimento, un maestro. La farmacia italiana perde uno dei più grandi di […]
Sanità 1 Marzo 2019

Stati Generali della Farmacia, Cossolo (Federfarma): «Convenzione, uniformità della Dpc e nuovo modello di remunerazione le nostre priorità»

Il presidente del sindacato dei farmacisti elenca ai nostri microfoni le problematiche da affrontare e superare nel prossimo anno di mandato. E sull’autonomia differenziata: «L’assistenza farmaceutica è già sufficientemente regionalizzata e i Lea richiedono uniformità di comportamento»
Sanità 27 Febbraio 2019

Blockchain e farmacie, Cossolo (Federfarma): «Ottimo strumento contro farmaci contraffatti»

Il presidente del sindacato dei farmacisti italiani spiega ai nostri microfoni quali sono le possibili applicazioni di questa tecnologia al circuito farmaceutico e, in generale, al mondo della farmacia
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Sanità 1 Febbraio 2019

Farmacie e Nuova Remunerazione: riaperto il confronto nella filiera; obiettivo sostenibilità ed efficienza

Le parole d’ordine sono Sostenibilità ed Efficienza, sostenibilità per il SSN e la filiera distributiva del farmaco ed efficienza per il cittadino. Queste le conclusioni a cui è arrivato il Tavolo della filiera distributiva, al suo primo incontro dopo la mancata proroga alla legge 135/2012 in materia di remunerazione. L’incontro tenutosi nella sede di Assofarm, […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Furti e rapine in farmacia, Federfarma: “Situazione drammatica, ormai è un vero incubo”

“Siamo veramente esasperati e amareggiati. Non si può più andare avanti così. Viviamo in un incubo continuo con il terrore, ogni mattina, di tirare su la saracinesca della farmacia e trovarla vuota.  Anche stamattina sono stato svegliato dall’ennesima telefonata di una collega disperata perché vittima della banda del buco: della sua farmacia ha trovato solo […]
Salute 21 Gennaio 2019

Medicinali con ricetta, Federfarma: «Sui prezzi notizie fuorvianti»

«Il fatto che per i medicinali di fascia C con ricetta si sia mantenuto un prezzo massimo vigilato – spiega il Presidente di Federfarma - è per dare garanzie al cittadino che non si verifichino aumenti incontrollati, trattandosi di farmaci comunque più delicati di quelli che non richiedono la ricetta medica».
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Sacchetti in farmacia, Federfarma contro Conad: «Applichiamo normativa, l’Ad Pugliese pensi a frutta e verdura»

Un tweet dell’Amministratore Delegato della catena di supermercati attacca le farmacie perché fanno pagare 2 centesimi una busta per i farmaci. Cossolo (Pres. Federfarma): «È la legge entrata in vigore il primo gennaio ad imporlo»
Salute 15 Dicembre 2017

DiaDay, prima campagna nazionale di screening gratuito del diabete in farmacia

Nell’ambito della campagna DiaDay realizzata in 5.671 farmacie italiane sono stati monitorati gratuitamente 160.313 individui in soli 11 giorni. Si tratta di un chiaro esempio di come la farmacia possa essere un soggetto di primaria importanza nell’attuazione di screening di prevenzione primaria e secondaria. Ai soggetti è stato somministrato un questionario con alcune domande predittive […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

DiaDay: scoperti oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato

Oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato e quasi 19.000 casi di prediabete: sono questi i risultati più interessanti emersi dai dati raccolti durante la campagna DiaDay, il primo screening nazionale del diabete, eseguito gratuitamente nelle farmacie dal 14 al 24 novembre
Sanità 31 Maggio 2017

Cambio vertici Federfarma-Sunifar: Cossolo e Pagliacci presidenti

L'Assemblea nazionale di Federfarma e l'Assemblea nazionale del Sunifar (farmacie rurali), hanno eletto per il triennio 2017-2020 Marco Cossolo presidente Federfarma e Silvia Pagliacci presidente Sunifar
Dalla Redazione 31 Maggio 2017

Cambio vertici Federfarma-Sunifar: Cossolo e Pagliacci presidenti

L’Assemblea nazionale di Federfarma e l’Assemblea nazionale del Sunifar (farmacie rurali), hanno eletto per il triennio 2017-2020 Marco Cossolo Presidente Federfarma e Silvia Pagliacci presidente Sunifar. Questi gli altri componenti del Consiglio di Presidenza: – Marco Bacchini, Vittorio Contarina, Achille Gallina Toschi, Osvaldo Moltedo, Michele Pellegrini Calace, Roberto Tobia, eletti dall’Assemblea Nazionale di Federfarma; – Daniele […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”