coperture vaccinali

Salute 26 Luglio 2019

«Passaporto? All’estero chiederanno il tesserino vaccinale», la preoccupazione di Scotti (FIMMG) sulle coperture

Il segretario nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Silvestro Scotti ha commentato i dati diffusi dal Ministero della Salute riguardo le coperture a 24 mesi dei vaccini contro la polio e il morbillo
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Vaccini, SIPPS: «Non aspettare focolaio di epidemia per procedere a vaccinazioni»

Un osservatore esterno che volesse cercare di comprendere le motivazioni che stanno spingendo la politica italiana a sostituire, a distanza di poco più di un anno dalla sua approvazione da parte del Parlamento, una legge che aveva aumentato il numero delle vaccinazioni obbligatorie da 4 a 10 ed esteso l’obbligo a vaccinazioni raccomandate già presenti […]
Salute 24 Aprile 2018

Vaccini, +4,4% copertura morbillo. Lorenzin: «Dove MMG e pediatri sono più proattivi, si ottengono grandi risultati»

Presentate al Ministero della Salute le coperture vaccinali dell’età pediatrica e dell’adolescente del 2017. A livello nazionale, copertura al 94,5%. Per il Ministro il risultato è ottimo, ma la guardia deve rimanere alta
Salute 26 Gennaio 2017

Vaccini, in dirittura d’arrivo l’accordo sul Piano. Niente scuola senza coperture: gli obblighi Regione per Regione

In dirittura d’arrivo l’accordo sul Piano Vaccini per rendere obbligatorie tutte le coperture. Molte le Regioni che si sono già mosse, ecco la mappa degli obblighi da nord a sud…
Salute 26 Gennaio 2017

Movimento 5 Stelle fuori dal coro, Davide Barillari: «No vaccini obbligatori per motivi commerciali. Valutare casi»

Parla il Consigliere regionale M5S del Lazio: «Noi vogliamo vaccinare, dando però piena informazione alle persone che possono scegliere liberamente sulla base della storia clinica del singolo bambino»
Salute 19 Gennaio 2017

Piano Vaccini, Ricciardi (ISS) conferma: «I medici che li sconsigliano saranno rimossi»

Il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi ribadisce l'importanza dei vaccini. «Sensibilizzazione e formazione. Successivamente, però, sconsigliare i vaccini diventa, da parte di un medico, un’infrazione alla deontologia professionale»
Salute 29 Novembre 2016

Vaccini obbligatori: il caso dell’Emilia Romagna. Si scatena la guerra fra le Regioni

Emilia, profilassi imposta dalle autorità. Lorenzin: «Regione virtuosa, seguire l’esempio». Il Lazio con Zingaretti approva: «Un passo avanti per la civiltà». Lombardia e Liguria protestano: «Vaccinazioni importanti ma anche la libertà di scelta»
Salute 15 Novembre 2016

Psicosi vaccini, la parola a Piero Angela: «Medici ecco quello che non sapete…»

Il popolare conduttore televisivo al convegno di FNOMCeO ed Eaci al Ministero della Salute: «Date retta alle autorità sanitarie, fate vaccinare i vostri figli. Non ascoltate voci non autorevoli prive di consistenza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”