cooperazione

Salute 6 Maggio 2021

XV Giornata europea dei diritti del malato: la resilienza dei sistemi sanitari passa per la trasparenza e la cooperazione a livello internazionale

La conferenza europea organizzata da ACN ha acceso i riflettori sulle nuove esigenze di salute globale e i modi per affrontarle
Salute 24 Luglio 2019

Telemedicina e cooperazione: la sfida, vinta, dalla Onlus GHT di Michelangelo Bartolo

GHT è un servizio di teleconsulto multi-specialistico e gratuito attivo in 15 paesi, curato da un pool di specialisti europei che nasce per rispondere ai quesiti medici che arrivano dai luoghi più disagiati del mondo. Ci spiega tutto il medico fondatore Bartolo
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018

AMSI e COMAI incontrano Emanuela C. Del Re (vice Ministra Affari Esteri)

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela Claudia Del Re ha ricevuto Foad Aodi, Presidente dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi) e delle Comunità del mondo Arabo in Italia (CO-MAI). Motivo dell’incontro la presentazione di due progetti: “la buona immigrazione” e “la buona sanità internazionale”, frutto di proposte di Amsi […]
Salute 9 Dicembre 2015

«Esportiamo le nostre competenze». Un modello europeo contro le pandemie

Al Parlamento europeo arriva l’allerta di Ignazio Corrao, Presidente Commissione Sviluppo e Diritti Umani: «Formazione e informazione e sui vaccini campagne di consapevolezza e confronto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano